Massimiliano Caiazzo, la sua vita privata spiattellata in televisione: la rivelazione che nessuno si aspettava

Massimiliano Caiazzo
Massimiliano Caiazzo – fonte:web

Nella puntata di Amici 23, Maria De Filippi ha ufficializzato la notizia che Elena D’Amario è in una relazione sentimentale.

Giorni addietro è stata trasmessa la puntata di Amici 23, durante la quale è stata annunciata la prima classifica dei ballerini e dei cantanti. Uno dei momenti salienti dell’episodio è stato il commento ambiguo di Garrison a Simone, definendolo “brutto” come lui e Alessandra Celentano.

Maria De Filippi, naturalmente, è intervenuta per difendere Simone.

In seguito, il pubblico a casa ha potuto godersi una competizione di improvvisazione nella danza, in cui Elia è stato uno dei partecipanti.

Durante la sua performance, Elia ha eseguito una coreografia piuttosto seducente insieme a Elena D’Amario.

La rivelazione

Alla fine, tutti hanno sorriso e Maria, per alleggerire l’atmosfera, ha dichiarato che la ballerina professionista è felicemente fidanzata, usando l’espressione “fidanzatissima”. Non ha menzionato il nome del suo compagno, ma molti a casa sono sicuri di chi si tratti. Stiamo parlando di Massimiliano Caiazzo, il giovane attore che ha ottenuto il successo grazie alla fiction “Mare Fuori”. La coppia ha lasciato intendere la loro relazione attraverso vari post su Instagram e con gesti affettuosi che non sono passati inosservati.

Inoltre, sono stati fotografati mentre si scambiavano baci appassionati in giro per la città. Cosa ne pensate di questa coppia? I fan sicuramente sono felici di sapere con quasi certezza che l’attore e la ballerina sono insieme.

Massimiliano ed elena
Massimiliano ed elena – Fonte:web

Chi è Massimiliano Caiazzo

Massimiliano Caiazzo è nato a Napoli nel 1996. Inizia il suo percorso di studio nella recitazione all’età di 18 anni, frequentando la scuola di cinema Mèliès, diretta dall’attore Gianfelice Imparato. Successivamente, prosegue la sua formazione a Roma.Nel 2012, Massimiliano partecipa a due cortometraggi: “Sorrentum” e “Il simposio di Platone”. Il suo esordio in televisione avviene nel 2016 con la serie “Furore” di Alessio Inturri.

Nel 2018, l’attore viene selezionato come uno dei dieci giovani talenti italiani per il progetto Officine Lab, presentato alla Festa del Cinema di Roma nello stesso anno. Nel 2020, Massimiliano Caiazzo riceve il prestigioso premio Kineo Giovani Rivelazioni durante la 77ª Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia.