Questa bambina dallo stile ribelle oggi è una delle cantanti più amate: impossibile riconoscerla a primo impatto

bambina
bambina – Fonte: web

Una delle cantanti più amate ma da questo scatto è realmente impossibile conoscerla a primo impatto, ecco di chi stiamo parlando.

Riconoscere l’artista di oggi da uno scatto datato è una sfida ardua. Senza l’ausilio di alcuni indizi, il compito di indovinare il nome dell’artista, che può essere un’attrice, una conduttrice o, nel nostro caso, una cantante, risulta ostico per il lettore. La giovane protagonista di quella fotografia è ora una vera leggenda della musica italiana. La sua storia inizia a Roma il 4 aprile 1954, quando da bambina aveva già una profonda passione per la musica.

La sua straordinaria carriera musicale ha avuto inizio nel lontano 1968. Già allora, si fece notare nel panorama musicale italiano grazie al suo timbro vocale unico e alle emozionanti interpretazioni di brani di altri artisti. Nel corso degli anni, ha calcato il palcoscenico del Festival di Sanremo ben cinque volte, riuscendo a conquistare il prestigioso Premio della Critica in due occasioni.

Da Bambina a Leggenda della Musica Italiana: Riesci a Riconoscerla?

Nel lontano 1992, il suo talento fu riconosciuto con la vittoria del prestigioso Telegatto di TV Sorrisi e Canzoni, ma le sue imprese nella musica erano solo all’inizio, e i premi continuarono ad arrivare in modo costante. La sua collezione di riconoscimenti annovera sei Targhe Tenco, un onore condiviso solo con altre icone della musica italiana, tra cui spiccano nomi del calibro di Ivan Fossati e Fabrizio De André.

Fiorella Mannoia
Fiorella Mannoia – Fonte:web

Il 2005 fu un anno di grande risonanza per lei, quando ricevette la prestigiosa nomina a Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, conferitale personalmente dall’allora Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi. Ma le onorificenze non si fermarono qui, poiché ricevette anche il prestigioso titolo di “Cavaliere dell’Ordine del Consiglio Mondiale del Panafricanismo”. Come molti di voi avranno ormai intuito, l’artista di cui stiamo parlando è la straordinaria Fiorella Mannoia.