Chi fa fatica a svegliarsi la mattina è un genio, lo dice uno studio condotto in Spagna. La vostra pigrizia è solo una prova di una spiccata intelligenza.
Una ricerca spagnola ha dimostrato che il sonno è strettamente legato alla concentrazione, all‘immaginazione e alla creatività di una persona. Secondo gli studiosi, più dormiamo, più passiamo del tempo a letto, più creativi saremo al risveglio. Secondo la professoressa Marina Giampietro che ha seguito l’indagine, le persone che si svegliano tardi al mattino sono più creative delle altre. Esse godono di un’apertura mentale che li rende diversi, per questo unici.
L’esperimento ha rivelato che le persone che non seguono un ciclo classico di ore di sonno (in media di 7/8 ore di sonno), sono più pronte a reagire, più sveglie e più creative. Non importa andare a letto quindi intorno alle 22, basta solo recuperare le energie necessarie per avere il sorriso al mattino. Ma come si lega questa abitudine all’intelletto? Tutto si spiega perché le persone che restano sveglie fino a tarda notte esperimentano delle cose fuori dalla portata di tutti. Pensieri, progetti creativi che permettono loro di modellare la personalità, il carattere ed il modo di affrontare la vita.
La prossima volta che un familiare brontola se abbandonate il letto troppo tardi la mattina, fategli leggere questo articolo e informateli che questo dimostra che siete molto più intelligenti degli altri.
Lascia un commento