Categories: Automotive

Alfa Romeo presenta il nuovo B-Suv: Junior, non più Milano

Torino (ITALPRESS) – La Alfa Romeo Milano non arriverà mai in concessionaria, il nuovo B-Suv del Biscione presentato solo giovedì scorso si chiamerà Junior e non più Milano. Jean-Philippe Imparato, responsabile del brand, ha annunciato la decisione durante un incontro con la stampa italiana. La scelta del nome è stata influenzata dalla possibile violazione della legge del 2003 sui prodotti Italian sounding, in quanto la Milano sarà prodotta in Polonia. Imparato ha spiegato che, nonostante ritenesse che il nome Milano rispettasse le normative, hanno optato per Alfa Romeo Junior per evitare controversie.

Il manager ha sottolineato che la decisione di cambiare il nome è stata presa per evitare dubbi e incertezze a livello legislativo e per risolvere eventuali problematiche. Imparato ha assicurato che non c’è violazione di legge e che la maggior parte dei modelli Alfa Romeo sono prodotti in Italia. Ha inoltre precisato che non sono disposti a pagare multe di alcun tipo, seguendo l’approccio imposto da Tavares dal 2018.

Alcune iniziative commerciali e di marketing verranno riviste, ma l’effetto sul business sarà minimo. Nel 2003, la Fiat ha dovuto rinominare la Panda in quanto il nome Gingo era troppo simile a Twingo. Alla luce di questa decisione, Alfa Romeo ribadisce che il nome Milano era stato scelto per rendere omaggio alla città che ha visto nascere il marchio nel 1910.

In seguito alla decisione di rinominare il B-Suv in Junior, si era ipotizzato il possibile ritorno del nome “MiTo”, ma sarebbe stato un ritorno al punto di partenza con ulteriori polemiche. Junior è stato scelto come nome in omaggio alla GT 1300 Junior, lanciata nel 1966 e diventata un simbolo di successo per Alfa Romeo.

Stefano Odorici, presidente dell’associazione dei concessionari italiani del Gruppo FCA, ha accolto positivamente la decisione dell’azienda di cambiare il nome del veicolo da Milano a Junior. Junior e Milano sono entrambi nomi storici per il marchio e sono stati apprezzati dal pubblico. La decisione di rinominare il veicolo è stata presa per garantire che l’entusiasmo dei clienti non venisse offuscato dalle controversie legali.

In conclusione, la decisione di rinominare il B-Suv in Junior è stata presa per evitare eventuali controversie legali e per mantenere intatta l’attenzione e l’entusiasmo circondanti il lancio del veicolo. Junior, come Milano, è un nome che ha radici profonde nella storia del marchio e continua la tradizione di successo di Alfa Romeo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Concorso per diplomati ad Altavilla Vicentina: opportunità per nuove opportunità professionali

Concorso per Istruttore Amministrativo al Comune di Altavilla Vicentina Il Comune di Altavilla Vicentina ha…

1 settimana ago

Ipocrisia e convenevoli falsi nel mondo

Giulia Salemi ha recentemente parlato delle sue relazioni nel mondo delle celebrità, lamentando il fatto…

1 settimana ago

Il Premio Ceravolo torna: De Zerbi sarà premiato mercoledì

Il Premio "Nicola Ceravolo" è istituito per commemorare la figura di Nicola Ceravolo, noto come…

1 settimana ago

Vittorio Menozzi racconta dei suoi rapporti con Beatrice e di quanto spesso l’abbia sentita

Nella casa del Grande Fratello, Vittorio Menozzi e Beatrice Luzzi erano inseparabili. Tuttavia, il rapporto…

1 settimana ago

Concorsi per Magistratura Tributaria 2024: Bandi per 577 posti in arrivo

I nuovi concorsi nella Magistratura Tributaria Sono in arrivo nuovi concorsi nella Magistratura Tributaria nei…

1 settimana ago

Biden avverte Macron: “L’Europa è minacciata dalla Russia”

8 Giugno 2024 - Parigi, Francia: Il Presidente Emmanuel Macron e sua moglie Brigitte ricevono…

1 settimana ago