Categories: Automotive

Leapmotor, in collaborazione con Stellantis, lancerà la vendita di veicoli elettrici in 9 paesi europei

Stellantis e Leapmotor hanno annunciato la costituzione della società Leapmotor International B.V., una joint venture guidata da Stellantis con una quota del 51%. La sede della società sarà ad Amsterdam. Il CEO della nuova società è Tianshu Xin, ex manager di Stellantis China. La joint venture si prepara al lancio dei modelli T03 e C10 nei mercati europei, seguiti da India & Asia Pacifico, Medio Oriente & Africa, e Sud America nel quarto trimestre 2024.

Nel 2023, Stellantis aveva annunciato un investimento di circa 1,5 miliardi di Euro in Leapmotor, acquisendo circa il 21% delle sue azioni. Questo accordo includeva la costituzione di Leapmotor International con diritti esclusivi per l’esportazione e la vendita dei prodotti Leapmotor al di fuori della Cina. L’obiettivo della partnership è aumentare le vendite di Leapmotor in Cina e negli altri mercati internazionali.

Il CEO di Stellantis, Carlos Tavares, ha dichiarato che la creazione di Leapmotor International rappresenta un passo importante nell’affrontare il problema del riscaldamento globale con modelli BEV all’avanguardia. La partnership mira a offrire ai clienti veicoli elettrici competitivi e tecnologicamente avanzati. La joint venture intende potenziare i canali di distribuzione e sostenere la crescita di Leapmotor, creando valore per entrambe le aziende coinvolte.

Il fondatore, presidente e CEO Leapmotor, Zhu Jiangming, ha sottolineato che la partnership con Stellantis inaugura un nuovo capitolo nell’integrazione globale dell’industria cinese di veicoli elettrici intelligenti. Con l’utilizzo di tecnologie innovative, Leapmotor mira a offrire un’esperienza di guida eccezionale ai clienti di tutto il mondo.

Leapmotor International offrirà una gamma di veicoli elettrici complementare alla tecnologia esistente e al portafoglio di brand di Stellantis. Le vendite in Europa inizieranno nel settembre 2024, seguite dal Medio Oriente, Africa, India, Asia Pacifico e Sud America. La società prevede di avere 200 punti vendita entro la fine del 2024, con l’obiettivo di raggiungere i 500 entro il 2026.

La Leapmotor C10 è il primo prodotto globale del brand, costruito secondo gli standard globali di design e sicurezza. Il modello si basa sull’architettura tecnologica LEAP3.0 e offre un’autonomia di 420 km. La Leapmotor T03 è una vettura agile a cinque porte adatta all’uso urbano con un’autonomia di 265 km.

Entrambi i modelli hanno ricevuto riconoscimenti per il loro design e le loro prestazioni. La partnership tra Stellantis e Leapmotor si prefigge di offrire soluzioni di mobilità accessibili ed ecocompatibili a livello globale.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Concorso per diplomati ad Altavilla Vicentina: opportunità per nuove opportunità professionali

Concorso per Istruttore Amministrativo al Comune di Altavilla Vicentina Il Comune di Altavilla Vicentina ha…

1 giorno ago

Ipocrisia e convenevoli falsi nel mondo

Giulia Salemi ha recentemente parlato delle sue relazioni nel mondo delle celebrità, lamentando il fatto…

1 giorno ago

Il Premio Ceravolo torna: De Zerbi sarà premiato mercoledì

Il Premio "Nicola Ceravolo" è istituito per commemorare la figura di Nicola Ceravolo, noto come…

1 giorno ago

Vittorio Menozzi racconta dei suoi rapporti con Beatrice e di quanto spesso l’abbia sentita

Nella casa del Grande Fratello, Vittorio Menozzi e Beatrice Luzzi erano inseparabili. Tuttavia, il rapporto…

1 giorno ago

Concorsi per Magistratura Tributaria 2024: Bandi per 577 posti in arrivo

I nuovi concorsi nella Magistratura Tributaria Sono in arrivo nuovi concorsi nella Magistratura Tributaria nei…

1 giorno ago

Biden avverte Macron: “L’Europa è minacciata dalla Russia”

8 Giugno 2024 - Parigi, Francia: Il Presidente Emmanuel Macron e sua moglie Brigitte ricevono…

1 giorno ago