Mattarella: “L’Esercito è un pilastro fondamentale della nostra Repubblica”

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha celebrato il 164° anniversario dell’Esercito italiano, riconoscendo il dedito impegno dei militari e il loro fondamentale ruolo nel contesto internazionale segnato da instabilità. Sottolinea l’importanza delle Forze Armate nel promuovere i valori di pace e cooperazione della Costituzione italiana. Mattarella ha anche omaggiato i caduti e rivolto un sincero ringraziamento ai membri attivi dell’Esercito, inclusi ufficiali, sottufficiali e personale civile, esprimendo gratitudine per il loro servizio alla Patria e augurando il meglio a tutti, comprese le famiglie dei militari.
Riconoscimento e Valori dell’Esercito Italiano
ROMA (ITALPRESS) – La dedizione e l’impegno dei membri dell’Esercito, sia uomini che donne, costituiscono un elemento fondamentale per la stabilità della Repubblica Italiana. In un mondo caratterizzato da instabilità e minacce, il contributo delle Forze Armate si rivela essenziale per affermare i principi di pace e cooperazione sanciti dalla Costituzione. L’Italia, attraverso il suo impegno internazionale, può contare su una professionalità e competenze di altissimo livello, sia nelle operazioni all’estero che nel garantire la sicurezza all’interno del proprio territorio.
In occasione del 164° anniversario della fondazione dell’Esercito, è importante rendere omaggio alla memoria dei caduti. Queste persone hanno sacrificato le proprie vite per il bene della Patria, e il loro ricordo deve sempre rimanere vivo nei cuori di tutti noi. È un momento per riflettere sull’importanza del servizio, che va al di là del dovere e abbraccia i valori condivisi da tutti i cittadini.
Il saluto del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, rivolto al Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale Corpo d’Armata Carmine Masiello, esprime un ringraziamento sincero a tutte le donne e gli uomini che servono nell’Esercito. La loro dedizione quotidiana rappresenta un esempio di impegno e responsabilità, che merita di essere celebrato e riconosciuto. I nostri militari, insieme al personale civile, giocano un ruolo cruciale nella costruzione di un futuro più sicuro.
In questo giorno commemorativo, il Presidente invia i suoi più calorosi auguri a ufficiali, sottufficiali, graduati, militari di truppa e le rispettive famiglie. È un momento di festa e riflessione, un’opportunità per esprimere gratitudine. Viva l’Esercito, viva le Forze Armate e viva la Repubblica Italiana!
Foto: ufficio stampa Quirinale
(ITALPRESS).
Tributo all’Impegno dell’Esercito Italiano
ROMA (ITALPRESS) – La dedizione e l’impegno manifestati da donne e uomini dell’Esercito, in un contesto internazionale caratterizzato da instabilità e minacce, costituiscono una fondamentale risorsa per la Repubblica. Il contributo dell’Italia nella comunità globale, volto a promuovere i valori di pace e cooperazione, si fonda sull’elevata professionalità e competenza delle Forze Armate. Questi elementi si rivelano cruciali anche nell’ambito delle missioni che garantiscono la sicurezza sul territorio nazionale.
Oggi, in occasione del 164° anniversario dell’istituzione dell’Esercito, desidero rendere omaggio alla memoria dei caduti e esprimere un sincero ringraziamento ai militari per il loro incessante operato al servizio della Patria. Questo riconoscimento serve a sottolineare l’importanza del loro lavoro quotidiano, spesso svolto in circostanze difficili e rischiose. La loro dedizione è un esempio di eroismo e abnegazione, valori che devono essere sempre celebrati e promossi.
In questo giorno commemorativo, estendo i miei saluti e auguri più calorosi a tutti voi: Ufficiali, sottufficiali, graduati, militari di truppa, personale civile dell’Esercito e alle vostre famiglie. È fondamentale riconoscere il ruolo vitale svolto da ciascuno all’interno della grande famiglia dell’Esercito, elemento essenziale per la sicurezza e la stabilità del Paese. La vostra determinazione e il vostro spirito di servizio rappresentano il cuore pulsante della difesa nazionale.
Infine, ribadisco il mio sostegno e la mia gratitudine nei confronti delle Forze Armate. Che il progetto di una società in pace e cooperazione possa proseguire grazie al vostro instancabile impegno. Viva l’Esercito, viva le Forze Armate, viva la Repubblica! Questo ideale non deve mai venire meno, poiché il futuro della nazione si fonda sulla sicurezza e il benessere di tutti.
Foto: ufficio stampa Quirinale
(ITALPRESS).
Non perderti tutte le notizie di politica su Blog.it