Calendario Ginnastica Ritmica Europei 2025: orari, programma, tv e streaming dettagliati.

Europei di Ginnastica Ritmica 2025: Tutto Quello che Devi Sapere
Gli Europei di Ginnastica Ritmica 2025 si svolgeranno a Tallin, in Estonia, dal 4 all’8 giugno. Questa rassegna continentale, programmata in un periodo leggermente posticipato rispetto agli anni precedenti, promette di essere un grande evento di richiamo internazionale, soprattutto nel contesto di una stagione post-olimpica. A tal proposito, il presidente della Federazione Ginnastica Italiana, Gherardo Tecchi, ha dichiarato: “Ci aspettiamo una competizione di alto livello, specie da parte dei nostri atleti, che sono pronti a dare il massimo”.
Un programma ricco di emozioni
L’apertura della competizione avverrà mercoledì 4 giugno, con le prove dedicate ai gruppi juniores. Seguiranno le qualificazioni delle individualiste seniores. La tensione raggiungerà il culmine sabato, durante i due concorsi generali individuali, mentre le finali di specialità si svolgeranno domenica. L’aspettativa è alta: l’Italia sarà rappresentata da atlete di spicco come Sofia Raffaeli e Tara Dragas, che insieme alle Farfalle cercheranno di conquistare medaglie prestigiose.
Il valore di eventi come questi è innegabile, come confermato da un noto esperto di ginnastica ritmica: “Ogni competizione internazionale è un’opportunità per mostrare oltre il talento e la preparazione tecnica; è il momento per gli atleti di esprimere la loro arte”.
Dettagli del Programma Competitivo
Il calendario delle gare è molto fitto, come evidenziato di seguito:
- Mercoledì 4 Giugno:
- 11:00-12:50 – Qualificazioni gruppi juniores: prima suddivisione
- 12:50-14:30 – Qualificazioni gruppi juniores: seconda suddivisione (con ITALIA)
- 17:55-19:20 – Finali di specialità juniores
- Giovedì 5 Giugno:
- 09:00-11:00 – Qualificazioni individualiste seniores, cerchio e palla: prima suddivisione
- 11:15-13:15 – Qualificazioni individualiste seniores: seconda suddivisione
- 14:45-16:45 – Qualificazioni individualiste seniores: terza suddivisione (con ITALIA)
- 17:00-19:00 – Qualificazioni individualiste seniores: quarta suddivisione
- Venerdì 6 Giugno:
- 09:00-11:00 – Qualificazioni individualiste seniores, clavette e nastro: prima suddivisione (con ITALIA)
- 11:15-13:15 – Qualificazioni individualiste seniores: seconda suddivisione
- 14:45-16:45 – Qualificazioni individualiste seniores: terza suddivisione
- 17:00-19:00 – Qualificazioni individualiste seniores: quarta suddivisione
- Sabato 7 Giugno:
- 08:30-11:15 – Concorso generale individuale, finale: secondo gruppo di merito
- 11:20-15:15 – Concorso generale individuale, finale: primo gruppo di merito
- 16:00-17:55 – Concorso generale per gruppi, finale: prima suddivisione (con ITALIA)
- 18:15-19:55 – Concorso generale per gruppi, finale: seconda suddivisione
- Domenica 8 Giugno:
- 11:10-13:25 – Finali di specialità individualiste
- 15:25-16:55 – Finali di specialità per gruppi
Dove e Come Seguire Gli Europei
Per chi desidera seguire l’evento in diretta, ci saranno diverse opzioni disponibili:
- Diretta TV: RaiSportHD, con il palinsesto che verrà definito a breve.
- Streaming: Rai Play, Eurovision Sport e Gym Tv Online. Le programmazioni dettagliate verranno rese note successivamente.
- Live Testuale: OA Sport fornirà aggiornamenti in tempo reale delle competizioni.
Per gli appassionati di ginnastica ritmica, gli Europei 2025 rappresentano un’opportunità imperdibile per vedere all’opera alcune delle migliori atlete d’Europa, in un contesto di grandissimo prestigio. Gli appassionati non possono mancare a questo appuntamento che promette emozioni e spettacolo.
Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it