Gravina: “Primo obiettivo sono i Mondiali, dispiacere per Acerbi.”

Il Caso Acerbi e la Risposta della Figc
ROMA (ITALPRESS) – Il presidente della Figc, Gabriele Gravina, ha recentemente commentato la decisione del difensore dell’Inter, Francesco Acerbi, di rifiutare la convocazione della Nazionale, sottolineando che si tratta di una scelta personale del giocatore. Durante una conferenza stampa dedicata alle Finali Giovanili Tim, Gravina ha dichiarato: “Ognuno di noi sente il proprio senso di appartenenza e non entro nelle valutazioni soggettive. C’è dispiacere per non poterlo utilizzare sotto il profilo tecnico, ma abbiamo calciatori che possono sostituirlo”.
Il presidente della federcalcio ha messo in evidenza l’importanza di guardare oltre le difficoltà attuali. “Non dobbiamo cercare alibi. Se commentiamo le difficoltà, perdiamo di vista gli aspetti positivi. Nel calcio si vince e si perde, ma dobbiamo dare tutto”, ha aggiunto. Queste affermazioni arrivano in un momento cruciale per la Nazionale italiana, che sta puntando alla qualificazione per i prossimi Mondiali.
Focalizzarsi sull’Obiettivo Mondiali
Gravina ha esortato la squadra a concentrarsi sull’obiettivo della qualificazione, consapevole delle sfide che si presentano. “Siamo tutti concentrati sull’obiettivo della qualificazione ai Mondiali e siamo consapevoli delle difficoltà che stiamo vivendo”, ha detto. L’assenza di alcuni giocatori di riferimento ha complicato ulteriormente la situazione, rendendo quindi fondamentale il contributo del team e il senso di orgoglio che ogni calciatore deve portare in campo.
L’importanza di rappresentare la Nazionale è un tema ricorrente nelle dichiarazioni di diversi membri dello staff e dei giocatori. “Indossare la maglia della Nazionale è un grande orgoglio che deve generare entusiasmo nei tifosi”, ha affermato Gravina. Questo orgoglio è fondamentale per motivare i calciatori e spingerli a dare il massimo durante le partite decisive.
Anche Roberto Mancini, ex CT della Nazionale e attuale allenatore della Sampdoria, ha espresso il suo punto di vista in merito alla situazione. “La Nazionale rappresenta l’apice della carriera di un calciatore. È una responsabilità che ogni atleta deve abbracciare con passione”, ha affermato Mancini. Il suo parere mette in luce quanto sia cruciale il sentimento di appartenenza e dedizione che ogni giocatore dovrebbe portare con sé ogni volta che indossa la maglia azzurra.
Il Ruolo dei Tifosi nel Percorso della Nazionale
I tifosi rappresentano un altro elemento chiave in questo percorso verso la qualificazione. Gravina ha dichiarato: “Il supporto dei nostri tifosi è fondamentale. Dobbiamo unirci tutti, calciatori e fan, per raggiungere un obiettivo condiviso”. Il coinvolgimento del pubblico è cruciale, e gli appassionati devono alimentare il sostegno alla squadra, creando un ambiente che infonda fiducia e determinazione.
Il ciclo di incontri che porterà la Nazionale italiana a competere per la qualificazione rappresenta un’opportunità per riscoprire la forza e l’unità del gruppo. “Insieme dobbiamo centrare questa qualificazione che manca da un po’ di tempo”, ha ribadito Gravina, richiamando all’unità e all’orgoglio che la maglia azzurra rappresenta.
Infine, è importante sottolineare che la Figc sta lavorando intensamente per costruire un futuro solido per il calcio italiano. Iniziative giovanili e investimenti nel settore delle nuove generazioni di calciatori sono in corso, per garantire che il nostro paese continui a produrre talenti. Le Finali Giovanili Tim rappresentano un passo significativo in questa direzione, creando un ponte tra le scuole calcio e il mondo professionistico.
In conclusione, il messaggio di Gravina è chiaro: la Nazionale ha bisogno di tutti, dai calciatori ai tifosi, per superare le difficoltà e puntare dritto verso la qualificazione ai prossimi Mondiali. Con il giusto atteggiamento e la volontà di unirsi, il sogno di rivedere l’Italia sul palcoscenico mondiale può diventare realtà.
Fonte: Italpress, Gazzetta dello Sport, Sky Sport.
Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it