Conad richiama filetti di alici all’olio di oliva per contenuto eccessivo di istamina

Conad richiama filetti di alici all’olio di oliva per contenuto eccessivo di istamina

vasetto-alici-in-olio-Depositphotos_14591081_S.jpg

Il supermercato Conad ha richiamato un lotto di filetti di alici di Sicilia a causa di un’elevata presenza di istamina. Il prodotto, venduto in vasetti da 156g, è stato prodotto da Iconsitt Srl per Conad e ha il numero di lotto 24165. Si consiglia di non consumarlo e restituirlo al punto vendita. Nel 2024, Il Fatto Alimentare ha segnalato 228 richiami alimentari, per un totale di 577 prodotti. È possibile iscriversi al servizio di allerta via email o al canale Telegram per rimanere aggiornati. La redattrice de Il Fatto Alimentare gestisce i richiami alimentari e il servizio alert.

Richiamo filetti di alici di Sicilia Conad: precauzione e sostituzione prodotto

I supermercati Conad hanno emesso un richiamo per un lotto di filetti di alici di Sicilia all’olio d’oliva a marchio Sapori & Dintorni, a causa della presenza di istamina al di sopra dei valori di legge. Il prodotto, venduto in vasetti da 156 grammi, presenta il numero di lotto 24165 e il termine minimo di conservazione al 30/09/2025.

L’azienda produttrice Iconsitt Srl ha prodotto i filetti di alici richiamati per conto di Conad Società Cooperativa. Lo stabilimento si trova a Bagheria, in provincia di Palermo, con marchio di identificazione IT 455 CE.

Per precauzione, Conad consiglia agli acquirenti di non consumare i filetti di alici con il numero di lotto e la data di scadenza indicati, e di restituirli al punto vendita per la sostituzione o il rimborso. Al 1 gennaio 2024, Il Fatto Alimentare ha segnalato 228 richiami di prodotti, con un totale di 577 prodotti coinvolti.

Si consiglia di iscriversi al servizio gratuito di allerta via email o al canale Telegram per ricevere aggiornamenti su richiami alimentari e notizie di sicurezza alimentare.

Richiamo dei filetti di alici di Sicilia Conad: istamina oltre i limiti di legge

I supermercati Conad hanno emesso un richiamo per un lotto di filetti di alici di Sicilia all’olio d’oliva a marchio Sapori & Dintorni. La ragione del richiamo è la presenza di istamina sopra i valori consentiti, come riscontrato durante i controlli. Il prodotto interessato è venduto in vasetti da 156 grammi, con il numero di lotto 24165 e il termine minimo di conservazione al 30/09/2025.

La Iconsitt Srl ha prodotto i filetti di alici per Conad, presso uno stabilimento a Bagheria, Palermo. L’azienda ha raccomandato di non consumare i prodotti con il lotto e la data di scadenza indicati, invitando i consumatori a restituirli per un rimborso o sostituzione.

Dal primo gennaio 2024, Il Fatto Alimentare ha registrato 228 richiami, coinvolgendo 577 prodotti. È possibile consultare tutti gli avvisi di richiamo, ritiri e revoca sul sito. La sicurezza alimentare è una priorità, e l’azienda si impegna a garantire la qualità e la conformità dei prodotti offerti.

Per restare aggiornati su eventuali avvisi di richiamo alimentare, è possibile iscriversi al servizio gratuito di allerta via email o al canale Telegram de Il Fatto Alimentare. La trasparenza e l’informazione sono fondamentali per proteggere la salute dei consumatori e garantire la qualità degli alimenti sul mercato.

Non perderti tutte le notizie di Food su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *