Concorsi per 41 posti in Emilia Romagna nel 2024, aperti a diplomati e laureati.

Concorsi per 41 posti in Emilia Romagna nel 2024, aperti a diplomati e laureati.

0

Concorsi della Regione Emilia Romagna 2024

La Regione Emilia Romagna ha indetto i Concorsi del 2024 per la copertura di 41 posti di lavoro. Le selezioni pubbliche prevedono l’assunzione di diplomati e laureati a tempo indeterminato, con sedi di lavoro in tutto il territorio regionale. La scadenza per candidarsi è fissata per il 19 giugno 2024. Vediamo insieme tutti i dettagli sulle selezioni, i profili ricercati, i requisiti richiesti e come presentare la domanda di ammissione.

Dettagli dei Concorsi

La Regione Emilia Romagna ha indetto 4 concorsi per diplomati e laureati in diversi settori. Sono previste 18 posizioni di “Assistente amministrativo contabile”, 3 di “Assistente di segreteria”, 6 di “Specialista giuridico amministrativo” e 14 di “Specialista amministrativo contabile”. Ogni profilo ha mansioni specifiche dettagliate nei bandi disponibili per il download.

I candidati interessati sono invitati a consultare attentamente i bandi completi, pubblicati sul Portale inPA e sul sito web dell’Ente nella sezione dedicata ai concorsi.

Retribuzione

Lo stipendio previsto per le figure selezionate varia a seconda dell’area di appartenenza. Le posizioni nell’Area Istruttori prevedono uno stipendio lordo annuale di euro 24.617,11 e un premio annuale correlato alla performance. Per le posizioni nell’Area Funzionari, lo stipendio lordo annuale è di euro 26.737,45, con lo stesso premio annuale.

Requisiti e Processo di Selezione

I requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici includono la cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea, il godimento dei diritti civili e politici, l’idoneità fisica e l’assenza di condanne penali. I requisiti specifici variano a seconda dell’area di appartenenza e includono il possesso di un diploma di scuola secondaria o una laurea.

Il processo di selezione prevede una prova di preselezione e due prove d’esame, una scritta e una orale. Le prove valutano le competenze specifiche dei candidati e la loro capacità di risolvere problemi nel contesto lavorativo.

Presentazione della Domanda

Le domande di partecipazione ai concorsi devono essere inviate entro il 19 giugno 2024 tramite il Portale inPA. L’autenticazione può avvenire tramite diversi metodi, e i candidati devono allegare il curriculum vitae in formato europeo e fornire un indirizzo di posta elettronica certificata.

Ulteriori informazioni sulle prove d’esame saranno comunicate tramite il Portale unico del reclutamento InPA e sul sito internet della Regione Emilia Romagna.

Calendario delle Prove

Le date delle prove d’esame sono state fissate per ogni posizione, con le comunicazioni dettagliate sulle modalità organizzative che verranno pubblicate entro il 28 giugno 2024.

Per restare aggiornato su ulteriori concorsi e aggiornamenti, iscriviti alla newsletter gratuita e al Canale Telegram.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Concorsi per 41 posti in Emilia Romagna nel 2024, aperti a diplomati e laureati.

0

Concorsi della Regione Emilia Romagna 2024

La Regione Emilia Romagna ha indetto i Concorsi del 2024 per la copertura di 41 posti di lavoro. Le selezioni pubbliche prevedono l’assunzione di diplomati e laureati a tempo indeterminato, con sedi di lavoro in tutto il territorio regionale. La scadenza per candidarsi è fissata per il 19 giugno 2024. Vediamo insieme tutti i dettagli sulle selezioni, i profili ricercati, i requisiti richiesti e come presentare la domanda di ammissione.

Dettagli dei Concorsi

La Regione Emilia Romagna ha indetto 4 concorsi per diplomati e laureati in diversi settori. Sono previste 18 posizioni di “Assistente amministrativo contabile”, 3 di “Assistente di segreteria”, 6 di “Specialista giuridico amministrativo” e 14 di “Specialista amministrativo contabile”. Ogni profilo ha mansioni specifiche dettagliate nei bandi disponibili per il download.

I candidati interessati sono invitati a consultare attentamente i bandi completi, pubblicati sul Portale inPA e sul sito web dell’Ente nella sezione dedicata ai concorsi.

Retribuzione

Lo stipendio previsto per le figure selezionate varia a seconda dell’area di appartenenza. Le posizioni nell’Area Istruttori prevedono uno stipendio lordo annuale di euro 24.617,11 e un premio annuale correlato alla performance. Per le posizioni nell’Area Funzionari, lo stipendio lordo annuale è di euro 26.737,45, con lo stesso premio annuale.

Requisiti e Processo di Selezione

I requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici includono la cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea, il godimento dei diritti civili e politici, l’idoneità fisica e l’assenza di condanne penali. I requisiti specifici variano a seconda dell’area di appartenenza e includono il possesso di un diploma di scuola secondaria o una laurea.

Il processo di selezione prevede una prova di preselezione e due prove d’esame, una scritta e una orale. Le prove valutano le competenze specifiche dei candidati e la loro capacità di risolvere problemi nel contesto lavorativo.

Presentazione della Domanda

Le domande di partecipazione ai concorsi devono essere inviate entro il 19 giugno 2024 tramite il Portale inPA. L’autenticazione può avvenire tramite diversi metodi, e i candidati devono allegare il curriculum vitae in formato europeo e fornire un indirizzo di posta elettronica certificata.

Ulteriori informazioni sulle prove d’esame saranno comunicate tramite il Portale unico del reclutamento InPA e sul sito internet della Regione Emilia Romagna.

Calendario delle Prove

Le date delle prove d’esame sono state fissate per ogni posizione, con le comunicazioni dettagliate sulle modalità organizzative che verranno pubblicate entro il 28 giugno 2024.

Per restare aggiornato su ulteriori concorsi e aggiornamenti, iscriviti alla newsletter gratuita e al Canale Telegram.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *