Elisoccorso in Basilicata: nuova vita con mezzi sanitari all’avanguardia e tempestivi interventi.

Elisoccorso in Basilicata: nuova vita con mezzi sanitari all’avanguardia e tempestivi interventi.

Elisoccorso-1.jpg

Nuovo Servizio di Elisoccorso in Basilicata: Un Passo Avanzato per la Salute dei Cittadini

POTENZA (ITALPRESS) – A partire dalla mezzanotte di oggi, la Basilicata ha inaugurato un innovativo servizio di elisoccorso sanitario, segnando una tappa decisiva nel potenziamento del sistema regionale di emergenza-urgenza. La nuova iniziativa, dopo oltre trent’anni di servizio, porta un’evoluzione significativa grazie all’introduzione degli elicotteri Airbus MBB-BK117 D-3 (H145), specificamente progettati per le operazioni di Helicopter Emergency Medical Services (HEMS).

Avanzamenti Tecnologici e Sicurezza

Questi velivoli di ultima generazione non solo offrono prestazioni superiori in termini di velocità ma garantiscono anche migliori capacità operative, affidabilità e standard di sicurezza. L’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha sottolineato l’importanza di questo traguardo: “L’attivazione di questo nuovo servizio di elisoccorso rappresenta un investimento strategico. In un territorio come il nostro, con una conformazione orogeografica complessa, l’elisoccorso non è solo un supporto, ma il mezzo cruciale per garantire interventi tempestivi e salvavita.”

La nuova flotta sarà operativa da due basi HEMS: una a Potenza, attiva 24 ore su 24, e l’altra a Matera, operativa durante il giorno fino a 13 ore. Ogni missione sarà gestita da un’équipe altamente specializzata composta da un medico anestesista e un infermiere d’emergenza, assicurando la massima efficacia nelle operazioni di soccorso.

Adriano Giovanni, presidente dell’Azienda sanitaria di Potenza (Asp), ha aggiunto: “Questo è un passo fondamentale per il nostro sistema sanitario. La capacità di raggiungere rapidamente le zone più remote non solo migliorerà i tempi di intervento ma aumenterà anche le possibilità di un esito positivo.”

Investimento Finanziario e Obiettivi Futuri

Il contratto per il nuovo servizio di elisoccorso, della durata di cinque anni, è stato aggiudicato dalla Stazione Unica Appaltante della Regione Basilicata (Suarb), per un importo complessivo di circa 28,5 milioni di euro. Questo investimento rappresenta un cambiamento di paradigma nel reparto emergenza-urgenza della regione, rinnovando l’impegno verso un sistema sanitario più moderno ed efficiente.

“È fondamentale garantire che ogni cittadino, indipendentemente dalla sua posizione geografica, abbia accesso a un’assistenza sanitaria di qualità,” ha commentato il Governatore della Basilicata, Vito Bardi. “Questo servizio di elisoccorso è un esempio chiaro di come possiamo utilizzare la tecnologia per migliorare la salute e il benessere dei lucani.”

L’implementazione di questo nuovo servizio non solo mira a ottimizzare le operazioni di soccorso, ma contribuisce anche a elevare gli standard di cura in casi di emergenza. La possibilità di intervento in tempi rapidi in zone conflittuali o difficili da raggiungere potrebbe fare una differenza sostanziale nei risultati delle operazioni mediche.

Un Futuro Maggiore per l’Emergenza in Basilicata

Nell’ambito del nuovo servizio di elisoccorso, gli operatori sanitari saranno addestrati per affrontare le peculiarità del territorio lucano, preparando soluzioni che rispondano alle esigenze locali. Questi elicotteri H145, capaci di volare in modo efficiente anche in condizioni meteorologiche avverse, rappresentano una grande innovazione per la regione.

Come sottolineato dal direttore sanitario dell’ASP, Francesco Pio, il potenziamento delle tecnologie di emergenza è cruciale: “Possiamo garantire che ogni cittadino avrà rapidità e sicurezza nell’intervento, un diritto fondamentale per tutti.”

Per chi desidera approfondire ulteriormente, è disponibile un video informativo che descrive le nuove funzionalità del servizio di elisoccorso. Puoi guardarlo qui (aprirà in un’altra pagina).

In sintesi, l’avvio del nuovo servizio di elisoccorso in Basilicata rappresenta un’importante evoluzione del sistema sanitario regionale, ponendo le basi per un futuro in cui la salute dei cittadini è una priorità condivisa e garantita. Con questo passo significativo, la regione si prepara ad affrontare le sfide sanitarie con maggiore competenza e capacità.

In conclusione, il rinnovato impegno della Basilicata nel garantire un sistema di emergenza-urgenza moderno, efficiente e capace di rispondere prontamente alle necessità dei cittadini, riflette un’attenzione costante verso la salute pubblica e il benessere della comunità.

(ITALPRESS)

Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *