A lanciare l’allarme è la Polizia di Stato, attraverso la pagina Facebook “Polizia di Stato on line”. L’ultimo pericolo virus che insidia gli utenti del più famoso fra i social network arriva come fosse un innocente messaggio di un amico vin chat privata , apparentemente sembra una foto, ma potrebbe essere un virus. Occorre quindi fare la massima attenzione, evitare di aprire l’immagine e verificare se in effetti è stato il vostro amico ad inviare il contenuto. Occhio soprattutto alle immagini con estenzione .svg, un clic potrebbe costare caro al sistema operativo del pc. “Utente avvisato mezzo salvato” scrive su un posto la Polizia On Line.
Potrebbe anche interessarti
Casetta (Matrix42) “Con la digitalizzazione aiutiamo produzione aziende”
ROMA – “La nostra azienda produce software che aiutano gli utenti a utilizzare nel modo più semplice possibile i loro strumenti di lavoro. Il nostro obiettivo è connettere le utenze in ufficio o in giro per il mondo con...
Lottomatica, direttore generale Adm visita centro sicurezza informatico
ROMA (ITALPRESS) – Visita del direttore generale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Marcello Minenna, presso il centro di sicurezza informatico del concessionario Lottomatica per le attività di...