Fondazione Allianz Umana Mente sostiene il progetto Fisdir-FCI FaumCup per l’inclusione sportiva.

Fondazione Allianz Umana Mente sostiene il progetto Fisdir-FCI FaumCup per l’inclusione sportiva.

Fisdir-Allianz-1.jpg

FaumCup 2024: Il Ciclismo Inclusivo per Atleti con Disabilità Intellettiva

MILANO (ITALPRESS) – Ritorna per il secondo anno consecutivo il progetto di ciclismo inclusivo Fisdir-FCI FaumCup, un’iniziativa che esprime un impegno concreto verso l’inclusione di atleti con disabilità. FaumCup, nato nel 2024 dalla collaborazione tra la Fondazione Allianz Umana Mente, la Federazione Ciclistica Italiana (FCI) e la Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali (Fisdir), ha l’obiettivo di aprire le porte del ciclismo agonistico anche agli atleti nelle categorie II1 (disabilità intellettiva riconosciuta), II2 (sindrome di Down), II3 (autismo ad alto funzionamento) e IIQ (altre disabilità intellettive).

Una Nuova Era per il Ciclismo Inclusivo

Fino all’avvento di FaumCup, gli atleti con disabilità intellettiva potevano partecipare solo a eventi promozionali o dimostrativi, ma ora hanno finalmente l’opportunità di competere in modo attivo. “Siamo orgogliosi di sostenere la seconda edizione di FaumCup, un progetto che sentiamo profondamente nostro e che continua a innovare nel mondo del ciclismo”, ha affermato Maurizio Devescovi, direttore generale di Allianz SpA e presidente della Fondazione Allianz Umana Mente. “Quest’iniziativa è un esempio tangibile di come il nostro impegno nella responsabilità sociale possa riflettersi in azioni concrete per il supporto di chi desidera fare sport”, ha aggiunto.

Il grande successo dell’edizione precedente, con le due tappe dei Campionati Italiani Fisdir-Fci, ha spinto l’organizzazione a ripartire con un nuovo entusiasmo. La stagione 2025 ha preso avvio a Meda, inaugurando con un evento regionale che ha visto la partecipazione di 15 atleti provenienti da diverse parti d’Italia. La competizione si è svolta all’interno del ciclodromo di Meda, su un circuito di circa 780 metri, affrontato dai ciclisti per ben 10 giri.

Atmosfera di Festa e Inclusione

Quello che ha caratterizzato l’evento è stata l’atmosfera di festa e partecipazione. Familiari, amici e appassionati di ciclismo hanno assistito all’evento, sostenendo ardentemente ogni atleta. Le emozioni erano palpabili e il clima di condivisione si è rivelato un potente motore per l’inclusione. “Essere parte di eventi come FaumCup è fondamentale per il movimento del ciclismo”, ha dichiaro Cordiano Dagnoni, presidente della FCI. “Lo sport si arricchisce ogni volta che apre le sue porte a nuove realtà, e FaumCup è un esempio reale di come l’inclusione possa diventare un valore tangibile.”

Tra i vincitori della giornata, spiccano i nomi di Piergiorgio Pizzo nella categoria II1 maschile, seguito da Claudio Giacalone e Andrea Negrini. Nella categoria II2 maschile, il primo posto è andato a Pietro Lorenzo Fiana, seguito da Stefano Boschini e Aldo Rossi. Per le donne, Anna Casati ha trionfato nella categoria II2, con Laura Finazzi al secondo posto. Nella categoria IIQ, Andrea Romano ha conquistato il primo posto, seguito da Davide Rossanese e Matteo Giuliani.

Accanto alla competizione principale, la giornata ha offerto anche un’opportunità unica per chi era interessato a scoprire il ciclismo. L’ASD Ideabili ha presentato attività di avviamento al ciclismo, invitando sia grandi che piccoli a provare strumenti innovativi come la Footbike e la Balance Bike. Queste iniziative contribuiscono a promuovere un ambiente accogliente per tutti, indipendentemente dalle abilità fisiche.

Prossimi Appuntamenti e Sviluppi Futuri

Il prossimo evento della FaumCup è previsto per il 5 luglio a Cernusco Sul Naviglio, organizzato dal Gruppo Sportivo Cernuschese ciclistica Tino Gadda. Inoltre, i Campionati Italiani si svolgeranno il 28 settembre a Iseo, rappresentando un ulteriore passo avanti per il ciclismo inclusivo. FaumCup rappresenta non solo una competizione, ma un vero e proprio movimento che mira a portare visibilità e opportunità a tutti gli atleti, indipendentemente dalle loro condizioni.

Per ulteriori informazioni, visita il sito ufficiale di Allianz o della Federazione Ciclistica Italiana.

– foto ufficio stampa Allianz –

(ITALPRESS).

Questa riscrittura offre un testo più strutturato e attrattivo, ideale per Google Discover, con titoli e sotto-titoli che migliorano la leggibilità e il SEO.

Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *