“Gnam!”, il festival europeo del cibo di strada arriva a Roma. Dal 6 al 9 ottobre, l’evento allestirà le sue cucine presso il laghetto dell’Eur. Arancine siciliane, arrosticini abbruzzesi, pani ca meusa, panzerotti, granite al limone, bombette della Valle d’Itria, focaccia di Recco, cartocci fritti e tanto altro, invaderanno la Capitale. Saranno circa 80 i rivenditori di ‘street food’ che hanno aderito all’evento. Una sola regola: vietata la velocità, bisogna godersi un pasto lento. Saranno presenti anche allestitori stranieri, che in Italia le specialità della loro cucina: burritos messicani, ggyros pita della Grecia, asado argentini, wurst tedeschi, la paella spagnola e i picanha dal Brasile. Prevista anche un’area dedicata ad Amatrice, con lo scopo di raccogliere fondi per i terremotati. Piatto tipico? Risposta ovvia: l’amatriciana.
Potrebbe anche interessarti
L’arte della pizza: dalle origini ad oggi
La pizza è oggi uno dei marchi più importanti della gastronomia italiana. Le sue origini sono molto lontane, un intreccio di storia e leggenda che risale addirittura al Neolitico, dove gli uomini primitivi preparavano...
McDonald’s fa il suo ingresso nel mondo degli NFTs
MILANO – McDonald’s fa il suo ingresso nel mondo degli NFTs, opere digitali che, tramite blockchain, sono certificate uniche. I clienti che acquisteranno il triplo cheeseburger avranno una chance di vincerne una. Si...
Sigep, il mondo del foodservice dolce torna alla Fiera di Rimini
RIMINI – Il SIGEP è tornato. E con lui il grande mondo del foodservice dolce, che dal 12 al 16 marzo si è dato appuntamento alla Fiera di Rimini all’insegna di business e internazionalità. Il Salone di Italian...
Lascia un commento