Torrente Frejus esonda a Bardonecchia: un morto, autostrada e ferrovia chiuse.

Maltempo a Bardonecchia: i Vigili del Fuoco Intervengono per Soccorsi
Interventi di Emergenza e Situazione Critica
TORINO (ITALPRESS) – La situazione a Bardonecchia si è fatta critica a causa del maltempo, con l’esondazione del torrente Frejus che ha causato notevoli disagi. A partire dalle 16, le squadre dei vigili del fuoco di Torino sono state attivate per fronteggiare la situazione. Gli interventi di soccorso hanno comportato l’evacuazione di dieci persone da un edificio residenziale e il salvataggio di altre quattro intrappolate nelle loro auto. Purtroppo, il bilancio ha registrato una vittima, inizialmente segnalata come dispersa, il cui corpo è stato recuperato dai soccorritori.
"Desidero esprimere il mio profondo cordoglio per la vittima di questa tragica situazione," ha dichiarato il sindaco di Bardonecchia. "La nostra priorità è la sicurezza dei residenti e dei turisti, e stiamo lavorando affinché tutti possano tornare a casa al più presto."
Strade e Trasporti Interrotti
A causa delle forti piogge e del fango presente sulle strade, Bardonecchia è attualmente isolata. Le autorità hanno chiuso la statale, l’autostrada e la linea ferroviaria, rendendo impossibile qualsiasi collegamento con l’esterno. La strada provinciale 216 del Melezet è stata interrotta tra il Km 0 e il Km 0+500 a causa della presenza di acqua e fango che rendono la carreggiata pericolosa.
Le autorità comunali hanno attivato un piano di allerta, che comprende monitoraggi del rio nel tratto che attraversa l’abitato. I residenti e i villeggianti sono stati ufficialmente invitati a rimanere nelle loro abitazioni e a non avvicinarsi alle sponde del torrente.
"Stiamo facendo tutto il possibile per garantire la sicurezza dei nostri cittadini e per far fronte a questa emergenza. Le condizioni meteo sono in continua evoluzione, quindi chiediamo a tutti di seguire le indicazioni delle autorità," ha affermato un portavoce della Protezione Civile.
Aiuti e Monitoraggi in Corso
In queste ore, diverse squadre di soccorso stanno operando nella zona. Si stima che circa dieci gruppi di vigili del fuoco siano impegnati in operazioni di evacuazione e soccorso. Sono state attivate anche diverse risorse della Protezione Civile per monitorare la situazione.
Le autorità sanitarie e locali sono in contatto costante con le famiglie delle persone coinvolte e stanno offrendo supporto psicologico dove necessario. "La nostra comunità è forte e resiliente, e ci uniremo per superare insieme questo momento difficile," ha commentato il presidente della regione Piemonte.
È importante monitorare le informazioni ufficiali attraverso i canali comunicati dalla Protezione Civile e dai Vigili del Fuoco. Si consiglia di seguire le aggiornamenti su siti ufficiali e social media.
Rischi e Raccomandazioni
In considerazione dell’attuale situazione meteorologica, i cittadini sono invitati a prestare particolare attenzione alle indicazioni delle autorità competenti. Le piogge incessanti hanno sollevato preoccupazioni circa il rischio di ulteriori esondazioni e smottamenti. La situazione è monitorata costantemente da esperti idrologi e meteorologi.
Durante queste situazioni di emergenza, è fondamentale adottare un comportamento responsabile. Le autorità consigliano di rimanere informati tramite i canali ufficiali della Protezione Civile e di seguire le indicazioni fornite dal personale di soccorso. "La sicurezza di tutti è la nostra priorità. Seguire le istruzioni è essenziale per minimizzare i rischi," ha aggiunto il direttore dei Vigili del Fuoco di Torino.
Aggiornamenti e Informazioni Utili
Per rimanere aggiornati sulla situazione a Bardonecchia e sulle eventuali modifiche riguardanti le operazioni di soccorso e gli accessi stradali, è possibile consultare il sito ufficiale della Protezione Civile, che fornisce informazioni in tempo reale e indicazioni utili.
Inoltre, è stato pubblicato un video sui soccorsi e le condizioni meteorologiche che potete visualizzare qui.
Le autorità e i soccorritori continuano a lavorare instancabilmente per garantire la sicurezza di tutti. La comunità di Bardonecchia è chiamata a rimanere unita in questo momento critico.
Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it