Un algoritmo del computer potrebbe distinguere correttamente tra uomini gay e etero. L’intelligenza artificiale sarebbe in grado di indovinare con una certa accuratezza se le persone immortalate in una foto siano omosessuali o eterosessuali.
Il test della macchina che scopre l’orientamento sessuale delle persone tramite la fotografia del volto, come riporta il The Guardian, è stato realizzato su un campione di oltre 35000 immagini facciali che uomini e donne hanno reso pubbliche su un sito di incontri americano. Un’indagine destinata a far molto discutere per una grande quantità di ragioni, dall’etica del riconoscimento facciale alle origini dell’orientamento sessuale personale passando per i rischi legati alla riservatezza personale o alla discriminazione.
Lo studio ruota intorno ai risultati che saranno presto pubblicati sul Journal of Personality Social Psychology e riportati in prima battuta dall’Economist. In sostanza, un algoritmo sarebbe riuscito a distinguere correttamente fra persone omosessuali ed eterosessuali nell’81% dei casi quando si è trattato di uomini e nel 74% in occasione di immagini di donne.
I ricercatori, Michal Kosinski e Yilun Wang, hanno estratto le caratteristiche delle immagini usando “deep neural networks”, cioè un sofisticato sistema matematico che analizza le immagini basandosi su una grande quantità di dati. Il software che ha partorito questa sorta di “faceprint” si chiama Vgg-Face.
Lascia un commento