2025: Il primo richiamo riguarda i semi di senape ad alto contenuto di acido erucico

2025: Il primo richiamo riguarda i semi di senape ad alto contenuto di acido erucico

Il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo di tutti i lotti dei semi di senape marrone marchio Alì Babà per la presenza di acido erucico tossico. Prodotti in India da Nani Agro e commercializzati in Italia da Fresh Tropical Srl, i semi sono venduti in confezioni da 100 grammi con TMC fino al 10/06/2026. Si consiglia di non consumare il prodotto e di restituirlo al punto vendita. Il Fatto Alimentare ha segnalato 1 richiamo nel 2025. Iscriviti al servizio di allerta via email o al canale Telegram della giornalista de Il Fatto Alimentare, esperta in alimentazione e sicurezza alimentare.

Richiamo dei semi di senape marrone a marchio Alì Babà per alta concentrazione di acido erucico

Il Ministero della Salute ha comunicato il richiamo di tutti i lotti dei semi di senape marrone a marchio Alì Babà a causa della presenza di un’elevata concentrazione di acido erucico, una sostanza tossica regolamentata negli alimenti. Il prodotto, venduto in confezioni da 100 grammi con termini minimi di conservazione fino al 10/06/2026, è stato prodotto in India dall’azienda Nani Agro e commercializzato in Italia dalla Fresh Tropical Srl by Jawad.

L’avviso di richiamo invita i consumatori a non consumare i semi di senape in questione e a restituirli al punto vendita. Questo richiamo, segnalato da Il Fatto Alimentare, rappresenta il primo del primo gennaio 2025, coinvolgendo un solo prodotto fino a quel momento. Per ulteriori informazioni sui richiami alimentari, i ritiri e le revoche, è possibile consultare il sito web.

Per garantire la sicurezza alimentare, è fondamentale seguire attentamente gli avvisi di richiamo per evitare conseguenze indesiderate sulla salute. È possibile iscriversi gratuitamente al servizio di allerta via email o al canale Telegram per essere sempre aggiornati su eventuali richiami nel settore alimentare. La collaborazione tra produttori, autorità sanitarie e consumatori è essenziale per preservare la sicurezza alimentare e garantire la salute di tutti.

Richiamo dei semi di senape marroni a marchio Alì Babà per la presenza di acido erucico tossico

Il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo di tutti i lotti dei semi di senape marrone a marchio Alì Babà a causa della presenza di un’alta concentrazione di acido erucico, una sostanza tossica regolamentata negli alimenti. Il prodotto, venduto in confezioni da 100 grammi con TMC fino al 10/06/2026, è stato prodotto in India dall’azienda Nani Agro e commercializzato in Italia dalla Fresh Tropical Srl by Jawad.

L’avviso di richiamo invita i consumatori a non consumare i semi di senape con le caratteristiche sopra indicate e a restituirli al punto vendita d’acquisto. Inoltre, dal primo gennaio 2025, è stato segnalato un totale di 1 richiamo da parte de Il Fatto Alimentare. Per ulteriori informazioni sui richiami alimentari e le revoche, è possibile consultare il sito web.

Per garantire la sicurezza alimentare, è importante prestare attenzione agli avvisi di richiamo emessi dalle autorità competenti e dalle aziende produttrici. La collaborazione tra i vari attori della filiera alimentare è essenziale per tutelare la salute dei consumatori e prevenire potenziali rischi legati all’assunzione di prodotti non conformi alla normativa vigente.

Non perderti tutte le notizie di Food su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *