Mangiare frutta secca fa bene. Lo dice uno studio del giornale americano The American Journal Clinical Nutrition, che evidenza che un consumo quotidiano di circa 30 grammi riduce il colesterolo totale e i trigliceridi. Benefici che favoriscono anche il sistema cardiovascolare e le proprietà antiossidanti e antinfiammatorie grazie ai grassi insaturi, come gli Omega3. Al loro interno anche vitamine A, E e B, sali minerali, potassio, fosforo, ferro, calcio, proteine e fibre. Un buon compromesso sarebbe concedersi al massimo sette-otto noci al giorno, oppure 15-20 mandorle o nocciole, o altra frutta secca che corrisponda a 30 grammi e quindi 200 calorie.
Potrebbe anche interessarti
McDonald’s fa il suo ingresso nel mondo degli NFTs
MILANO – McDonald’s fa il suo ingresso nel mondo degli NFTs, opere digitali che, tramite blockchain, sono certificate uniche. I clienti che acquisteranno il triplo cheeseburger avranno una chance di vincerne una. Si...
Sigep, il mondo del foodservice dolce torna alla Fiera di Rimini
RIMINI – Il SIGEP è tornato. E con lui il grande mondo del foodservice dolce, che dal 12 al 16 marzo si è dato appuntamento alla Fiera di Rimini all’insegna di business e internazionalità. Il Salone di Italian...
Fico Eataly World aprirà all’estero
ROMA (ITALPRESS) – “Fico Eataly World aprirà all’estero, perché l’idea di un parco del cibo italiano è espressione di uno dei settori in cui siamo riconosciuti nel mondo”. Lo ha detto...
Lascia un commento