Open Arms, Salvini: “Andare a processo è surreale”

Open Arms, Salvini: “Andare a processo è surreale”

Open Arms, Salvini: “Andare a processo è surreale”

PALERMO (ITALPRESS) – “Difendere i confini, la sicurezza l’onore di un Paese e’ un dovere, andare a processo perche’ ho fatto il mio dovere e’ surreale”. È quanto ha dichiarato l’ex ministro dell’Interno, Matteo Salvini, all’uscita dall’aula bunker del carcere Pagliarelli di Palermo, dove si e’ svolto il processo a suo carico per sequestro di persona e rifiuto di atti d’ufficio per il caso della nave dell’ong spagnola, Open Arms, che nell’agosto 2019, dopo avere salvato 147 migranti, rimase in mare per 19 giorni a causa di un divieto di sbarco al porto di Lampedusa.
Nella prima udienza, il presidente della seconda sezione penale di Palermo, Roberto Murgia, ha ammesso tutti i testi richiesti dalle parti compresi Ministri, ex Ministri, l’ex premier Giuseppe Conte. Ammesso come teste anche l’attore Richard Gere. Il processo è stato aggiornato al prossimo 17 dicembre, alle 9.30.
“Ditemi voi quanto e’ serio un processo dove verra’ da Hollywood a testimoniare sulla mia cattiveria Richard Gere. Spero che duri il meno possibile perche’ ci sono cose piu’ importanti di cui occuparsi”, ha sottolineato Salvini, che ha aggiunto: “Mi spiace solo per due cose: per il tempo che tolgo ai miei figli e per i soldi che gli italiani spendono per questo processo politico organizzato dalla sinistra in un anno in cui gli sbarchi raddoppiano nonostante il Covid”. “Non mi pento di niente, ho solo fatto il mio dovere”, ha tenuto a precisare Salvini.
(ITALPRESS).
mra/vbo/r
23-Ott-21 14:40

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimissime

Titoli possibili (uno a scelta):

  • Crepet Shock: “Mancanza di Rispetto a Scuola Presagio di Problemi Futuri”
  • Crepet Attacca: “Giovani Irrispettosi? Colpa di un’Educazione Superficiale”
  • Allarme Crepet: “Scuola, Mancanza di Rispetto è Sintomo di un’Educazione Fallimentare”
  • Crepet Demolisce l’Educazione Moderna: “Poche Parole, Nessun Valore, Giovani Persi”
  • Crepet: “Chi Insegna il Dispetto a Scuola, Semina Male per il Futuro”

Esempio di articolo (basato sul titolo: Crepet Shock: “Mancanza di Rispetto a Scuola Presagio di Problemi Futuri”):

Lo psichiatra Paolo Crepet lancia un allarme preoccupante: la mancanza di rispetto verso i docenti è un campanello d’allarme che preannuncia problemi ben più gravi nel futuro dei giovani. Secondo Crepet, l’incapacità di mostrare deferenza e ascolto in ambito scolastico si traduce in una generale mancanza di rispetto verso le figure autoritarie e, più in generale, verso il prossimo.

Crepet individua le radici del problema in un’educazione superficiale e frettolosa. “Si educa con 15 parole, senza dare suggerimenti, senza coltivare il pensiero critico” afferma Crepet. Questa mancanza di profondità e di stimoli intellettuali porta i giovani a sviluppare un atteggiamento di superficialità e disinteresse, che si manifesta anche attraverso la mancanza di rispetto.

Il monito di Crepet è chiaro: è necessario ripensare radicalmente il modello educativo, puntando su una maggiore attenzione alla formazione del carattere e alla trasmissione di valori fondamentali come il rispetto, la responsabilità e l’empatia. Solo così si potrà arginare la deriva dell’irrispetto e costruire un futuro migliore per le nuove generazioni.