Selezioni per diplomati e laureati nel settore amministrativo

Selezioni per diplomati e laureati nel settore amministrativo

OIP (31)

La Provincia di Parma ha avviato nuove selezioni per diplomati e laureati nel settore amministrativo, mirate alla creazione di un elenco di idonei per ruoli di Funzionario e Istruttore amministrativo-contabile. Le candidature devono essere presentate entro il 25 giugno 2025, seguendo una procedura esclusivamente telematica attraverso il portale inPA. I requisiti includono la cittadinanza, l’idoneità fisica, l’assenza di condanne penali e specifici titoli di studio. Le selezioni prevedono una prova scritta con domande a risposta chiusa e prove di lingua inglese e informatica. È necessario un contributo di segreteria di € 10,00 per partecipare.

Selezioni Pubbliche della Provincia di Parma

La Provincia di Parma ha avviato nuove selezioni destinate a diplomati e laureati, con l’obiettivo di creare un elenco di candidati idonei per future assunzioni. Le opportunità si rivolgono specificamente ai ruoli di Funzionario amministrativo-contabile e Istruttore amministrativo-contabile, sia a tempo indeterminato che determinato. I candidati interessati devono presentare la loro candidatura entro il 25 giugno 2025.

Per partecipare, è essenziale soddisfare requisiti generali come la cittadinanza italiana o dell’Unione Europea, avere un’età compresa tra i 18 anni e quella prevista per il collocamento a riposo, una buona idoneità fisica e il godimento dei diritti civili e politici. Inoltre, i candidati non devono avere condanne penali o procedimenti pendenti e devono essere regolari rispetto all’obbligo di leva se soggetti. Infine, è necessario possedere una patente di guida di categoria B e i titoli di studio specifici per ogni posizione.

Le selezioni si svolgeranno tramite una prova scritta, che comprenderà quesiti a risposta chiusa e aperta, mirati a valutare le conoscenze e le attitudini dei candidati. La soglia minima per superare la prova è fissata a 21/30. Durante la prova sarà anche verificata la conoscenza della lingua inglese e delle principali applicazioni informatiche. Le modalità di selezione sono in linea con il regolamento attuale per i concorsi pubblici.

Per inviare la domanda di partecipazione, è necessario utilizzare il portale inPA entro la scadenza indicata e potrebbe essere richiesto un contributo di segreteria. I bandi sono disponibili in formato PDF e pubblicati sul sito della Provincia di Parma e sul portale inPA. Le informazioni relative alla data e al luogo delle prove verranno rese note attraverso pubblicazioni ufficiali sui medesimi canali.

Nuove Selezioni per Diplomati e Laureati nel settore amministrativo

La Provincia di Parma ha aperto la possibilità di partecipare a nuove selezioni destinate a diplomati e laureati. Queste selezioni mirano a creare un elenco di candidati idonei, da cui sarà possibile reclutare personale a tempo indeterminato o determinato per i ruoli di Funzionario amministrativo-contabile e Istruttore amministrativo-contabile. Le domande devono essere presentate entro il 25 giugno 2025, e qui di seguito forniamo una panoramica dettagliata dei requisiti e delle modalità di partecipazione.

Per poter partecipare, i candidati devono soddisfare alcuni requisiti generali. È necessaria la cittadinanza italiana o di un paese dell’Unione Europea, un’età minima di 18 anni e idoneità fisica all’impiego. Inoltre, è essenziale avere una posizione regolare nelle liste elettorali o, per i non cittadini italiani, godere dei diritti civili e politici nel proprio Stato di origine. Non devono esserci condanne penali o procedimenti in corso, né motivi che impediscano l’assunzione nella pubblica amministrazione.

Le selezioni si svolgeranno tramite una prova scritta che consisterà in domande sia a risposta chiusa sia aperta, per valutare le competenze richieste dal bando. Per essere inclusi nella lista degli idonei, è necessario ottenere un punteggio minimo di 21 su 30. Durante la prova sarà inoltre valutata la conoscenza della lingua inglese e dell’uso delle tecnologie informatiche più comuni.

Le candidature dovranno essere presentate esclusivamente online, attraverso il portale inPA, entro il termine stabilito. È importante avere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) e procedere al pagamento di un contributo di segreteria di 10 euro per partecipare. Gli avvisi contenenti ulteriori dettagli riguardanti le prove e le sedi saranno pubblicati sul portale e sul sito ufficiale della Provincia di Parma.

Non perderti tutte le opportunità di lavoro su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *