Michelin lancia X-Crane 2: rivoluzione negli pneumatici per autogrù, prestazioni eccezionali garantite.

Michelin Lancia il Nuovo Pneumatico X-Crane 2: Innovazione e Prestazioni Esclusivi
MILANO (ITALPRESS) – Il prestigioso marchio Michelin continua a innovare nel settore degli pneumatici, presentando il nuovo modello X-Crane 2 con misura 445/95 R 25, dedicato esclusivamente per autogrù. Questo pneumatico, che approderà sul mercato italiano a partire da Giugno 2025, rappresenta un’eccellenza ingegneristica frutto di oltre dieci anni di ricerca e sviluppo da parte dei tecnici Michelin e dei leader di settore. Combinando una robusta carcassa da ingegneria civile con un battistrada derivante dagli pneumatici per autocarro, il nuovo modello offre prestazioni senza precedenti sia su strada che in off-road.
Performance e Sicurezza Superiori
Uno dei tratti distintivi del Michelin X-Crane 2 è il suo miglioramento nella capacità di carico. Rispetto al suo predecessore, l’X-Crane +, questo nuovo pneumatico è più leggero del 5%, permettendo un trasporto più veloce di carichi notevoli. L’indice di carico è aumentato da 174F a 178F, un bottino di abilità registrato presso l’ETRTO. Questo incremento consente ai veicoli di trasportare 800 kg in più per pneumatico mantenendo una velocità massima di 80 km/h, traducendosi in un carico supplementare di 1,6 tonnellate per assale.
In un mondo dove la sicurezza è prioritaria, il Michelin X-Crane 2 non delude. Le prestazioni di frenata sono state ottimizzate, con test che dimostrano una maggiore efficacia rispetto ai concorrenti: per fermarsi, un noto avversario necessita di oltre il 27% di spazio in più rispetto al nuovo pneumatico. La marcatura M+S garantisce un controllo e una sicurezza superiori su diverse superfici, dalle strade asciutte a quelle bagnate, fangose o innevate.
Michelin ha investito in tecnologie all’avanguardia per garantire che il X-Crane 2 sia un prodotto unico sul mercato. La tecnologia Michelin Regenion, che impiega la stampa 3D in metallo per la creazione di battistrada autorigeneranti, è un esempio di questo approccio innovativo. Grazie a queste soluzioni avanzate, la durata del battistrada è sensibilmente migliorata, assicurando prestazioni costanti per tutta la vita del pneumatico.
Un prodotto che non solo offre prestazioni elevate, ma anche un impatto ambientale ridotto grazie al minor consumo di carburante. Con un risparmio di oltre 13% sui consumi, stimiamo che un’autogrù che percorre 10.000 km possa risparmiare circa 826 litri di carburante, corrispondenti a un risparmio monetario di circa 1.321,60 euro.
Test e Validazione
La creazione del Michelin X-Crane 2 è stata supportata da un’ampia serie di test e prove di resistenza, garantendo che il prodotto soddisfi tutte le esigenze del mercato. Mosse audaci e progetti pilota sono stati avviati per garantire che il pneumatico fosse testato in condizioni reali, per massimizzare la sicurezza e le prestazioni.
Il nuovo Michelin X-Crane 2 sarà omologato per una vasta gamma di veicoli in Europa e America, ampliando il suo raggio d’azione e accessibilità. Con il suo design all’avanguardia e la forte attenzione alla sostenibilità, Michelin continua a porsi come leader indiscusso nel mercato degli pneumatici.
Con tutte queste innovazioni, Michelin non solo mira a soddisfare le esigenze dei suoi clienti, ma anche a promuovere un futuro più sostenibile.
L’impegno costante verso la ricerca e l’innovazione si traduce non soltanto in eccellenti prodotti, ma anche in un vantaggio significativo per le imprese del settore, sempre alla ricerca di soluzioni performanti e rispettose dell’ambiente.
Per ulteriori informazioni e dettagli, è possibile visitare il sito ufficiale di Michelin o consultare il loro ufficio stampa.
(ITALPRESS)
Non perderti tutte le notizie di automotive su Blog.it