Djokovic-Alcaraz, Roland Garros 2025: orario, programma, TV e streaming dell’attesissimo match.

Novak Djokovic sfida Alexander Zverev nei quarti di finale del Roland Garros 2025
Il Roland Garros 2025 si prepara per un incontro epico. Mercoledì 4 giugno, Novak Djokovic e Alexander Zverev scenderanno in campo per disputare uno dei quarti di finale più attesi del torneo di tennis sulla terra rossa di Parigi. La partita è programmata per iniziare non prima delle ore 20.15 sul celebre campo Philippe Chatrier, dopo tre match femminili che inizieranno alle 11.00. La tensione e l’emozione sono palpabili, promettendo una sfida memorabile fra due dei migliori tennisti del mondo.
Il percorso verso i quarti
Alexander Zverev, attualmente numero 3 del ranking ATP, ha avuto un cammino agevole fino a questo punto del torneo. Ha superato senza eccessivi sforzi il suo avversario americano Learner Tien, il giovane olandese Jesper de Jong e il connazionale Flavio Cobolli. Il tedesco ha beneficiato anche del ritiro dell’olandese Tallon Griekspoor, il che gli ha permesso di risparmiare energie preziose.
Dall’altro lato, Novak Djokovic, il numero 6 del mondo, ha affrontato una serie di sfide altrettanto impegnative. Il serbo ha battuto con autorevolezza Mackenzie McDonald, Corentin Moutet, Filip Misolic e Cameron Norrie, dimostrando una forma fisica e mentale invidiabile. "Spero di esprimere il mio miglior tennis in questo torneo e di continuare a lottare per il titolo," ha dichiarato Djokovic in un’intervista pre-partita.
In palio, non solo il posto in semifinale, ma anche la possibilità di affrontare il vincente del match tra Jannik Sinner e Alexander Bublik, in programma sempre il 4 giugno. Entrambi i tennisti sono motivati e determinati a raggiungere il traguardo, rendendo l’incontro tra Djokovic e Zverev ancora più avvincente.
Le statistiche parlano chiaro
Analizzando i precedenti, Djokovic ha un leggero vantaggio su Zverev: il serbo conduce con un punteggio di 8-5 nei confronti diretti. Tuttavia, il tedesco ha vinto l’ultimo scontro, avvenuto in semifinale agli Australian Open, in cui Djokovic si è ritirato a causa di un infortunio. "Sarà una partita difficile, Djokovic è un avversario formidabile," ha commentato Zverev. "Ma sono pronto per lottare."
Da considerare che l’ultima vittoria di Djokovic su Zverev risale a due anni fa, nella semifinale del Masters 1000 di Cincinnati. Questo dato potrebbe conferire ulteriore spinta e determinazione al tedesco, desideroso di confermare la sua crescita e competitività ai massimi livelli del tennis.
Come seguire il match in diretta
Gli appassionati di tennis possono seguire questo atteso incontro in diretta TV su Eurosport 1. Per coloro che preferiscono lo streaming, sarà possibile seguire il match tramite Discovery+, Sky Go, NOW e DAZN. In aggiunta, OA Sport offrirà una diretta live testuale per non perdere neanche un colpo dell’azione.
Il programma di mercoledì 4 giugno prevede in ordine:
- Ore 11.00: Keys vs Gauff
- Ore 13.30: Andreeva vs Boisson
- Ore 16.00: Sinner vs Bublik
- Ore 20.15: Djokovic vs Zverev
La squadra di Eurosport si è dichiarata entusiasta di coprire un evento di tale importanza, con il commentatore principale che ha affermato: "Siamo pronti a vivere un momento di grande tennis e passione. Non vediamo l’ora di vedere come andrà a finire."
In questa fase cruciale del torneo, ogni punto sarà conteso con grande intensità e determinazione. Gli sportivi e i tifosi di tutto il mondo non possono fare a meno di sintonizzarsi e assistere a questo entusiasmante match.
Rimanete aggiornati per scoprire chi avanzerà nel tabellone e quale tennista avrà il privilegio di sfidare il possibile vincitore del match tra Sinner e Bublik in semifinale.
L’appuntamento con il tennis d’élite è fissato per il 4 giugno, un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati e i sostenitori del grande tennis mondiale.
Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it