A Roma fa il suo ingresso Julia, la nuovissima assistente virtuale per turisti e cittadini

Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha presentato l’assistente virtuale Julia, un nuovo strumento disponibile per rispondere a domande in 80 lingue su vari argomenti legati alla vita romana. Questa iniziativa si inserisce nell’ambito della campagna elettorale del Pd in vista delle prossime elezioni europee. Julia è gratuita e accessibile da qualsiasi parte del mondo, offrendo informazioni su mostre, itinerari, ristoranti, meteo e altro ancora. Un servizio innovativo che promuove la tecnologia e facilita l’accesso alle risorse per cittadini e turisti interessati a scoprire e vivere la città eterna.
Presentata a Roma Julia, l’assistente virtuale per informazioni sulla città
ROMA – Il Campidoglio ha ospitato un’iniziativa elettorale del Partito Democratico in vista delle prossime elezioni europee. Tra i presenti, si è potuto vedere Roberto Gualtieri in azione, pronto a parlare dei prossimi impegni politici.
Durante l’evento, il sindaco di Roma ha presentato Julia, un’assistente virtuale pensata per fornire informazioni sulla città in modo rapido ed efficace. Grazie alla sua intelligenza artificiale, Julia può rispondere a domande scritte o orali in 80 lingue diverse, coprendo una vasta gamma di argomenti legati alla vita romana.
Secondo Gualtieri, l’utilizzo di Julia è estremamente semplice e accessibile a tutti. Gratuita e disponibile in qualsiasi parte del mondo, l’assistente virtuale può fornire informazioni su mostre, itinerari, ristoranti, condizioni meteo, emergenze sanitarie e molto altro ancora.
In conclusione, Julia rappresenta un’innovativa risorsa per chiunque voglia esplorare e vivere al meglio la città di Roma, facilitando l’accesso a informazioni utili e aggiornate in tempo reale. Con la sua presenza, il sindaco Gualtieri si conferma come un promotore dell’innovazione tecnologica a servizio dei cittadini romani.
Presentata Julia, l’assistente virtuale di Roma
ROMA – Campidoglio ha ospitato l’iniziativa elettorale del Pd in vista delle prossime elezioni europee, con la presenza di numerosi politici tra cui il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri. Durante l’evento è stata presentata Julia, l’assistente virtuale intelligente disponibile per rispondere a domande in 80 lingue su qualsiasi argomento riguardante la vita di Roma.
Il sindaco Gualtieri ha sottolineato l’importanza di Julia, definendola un’innovazione che renderà più semplice l’accesso a informazioni utili sulla città. L’assistente virtuale è totalmente gratuita e accessibile da qualsiasi parte del mondo, offrendo assistenza su temi quali mostre, itinerari, ristoranti, meteo e pronto soccorso, tra altri.
Julia rappresenta un importante passo verso la digitalizzazione e la modernizzazione dei servizi offerti dalla città di Roma. La possibilità di interagire con un assistente virtuale in modo così immediato e semplice promette di semplificare la vita dei cittadini e dei visitatori, fornendo informazioni utili in tempo reale e in modo efficiente.
Con l’introduzione di Julia, Roma si conferma al passo con i tempi e pronta ad offrire soluzioni innovative per migliorare l’esperienza di chi vive, lavora o visita la città. L’assistente virtuale si presenta come un prezioso strumento per accedere a servizi e informazioni in modo rapido e intuitivo, contribuendo a rendere Roma ancora più accogliente e tecnologicamente avanzata.
Non perderti tutte le notizie di tecnologia su Blog.it