Addio a Lea Massari, icona del cinema italiano, è morta a 91 anni.

Addio a Lea Massari, icona del cinema italiano, è morta a 91 anni.

20250625_0099.jpg

L’attrice Lea Massari, icona del cinema italiano, è morta a 91 anni. Nata il 30 giugno 1933 a Roma, ha fatto il suo debutto nel 1954 e ha lavorato con registi celebri come Monicelli, Leone e Antonioni. Il suo ruolo più noto è stato nel film “L’avventura” (1960), dove ha interpretato una giovane donna misteriosa. Massari ha condiviso il set con attori di prestigio, ottenendo riconoscimenti come i Nastri d’argento e il premio Louis-Delluc. Dopo una carriera fruttuosa, si è ritirata nel 1990, mantenendo un profilo basso nella vita privata e nelle apparizioni pubbliche.

Addio a Lea Massari: una carriera straordinaria nel cinema italiano

ROMA (ITALPRESS) – L’attrice Lea Massari è venuta a mancare all’età di 91 anni. La notizia della sua scomparsa, avvenuta lunedì scorso, è stata resa nota solo oggi dopo le esequie, svolte in forma privata nella cattedrale di Sutri.

Lea Massari, nata ad Roma il 30 giugno 1933 con il nome di Anna Maria Massatani, è stata una delle figure più significative del panorama cinematografico italiano. Ha collaborato con registi di fama mondiale come Mario Monicelli, Sergio Leone, Michelangelo Antonioni e Dino Risi. Esordì nel 1954 nel film “Proibito” di Monicelli e negli anni ’60 partecipò a numerose produzioni italiane e francesi, assumendo ruoli di sempre maggiore rilievo, spesso nei panni di donne borghesi.

Il suo riconoscimento internazionale è arrivato con il film “L’avventura” (1960) di Michelangelo Antonioni, in cui interpretò il ruolo di una giovane donna sognatrice che scompare in circostanze enigmatiche. La sua carriera la vide spesso affiancata a noti attori francesi, tra cui Jean Sorel, Alain Delon, e Jean-Louis Trintignant. In particolare, con Delon recitò ne “Il ribelle di Algeri” (1964) e “La prima notte di quiete” (1972), grazie al quale ottenne il suo primo Nastro d’argento.

Massari partecipò anche al controverso film “L’amante” nel 1970, affiancando Michel Piccoli e Romy Schneider, per il quale ricevette il premio Louis-Delluc. La sua carriera non si limitò al cinema; lavorò con successo anche in teatro e in televisione. Decise di ritirarsi dalla vita pubblica nel 1990, all’età di 57 anni, apparendo raramente e concedendo poche interviste, rifiutando di tornare davanti alla macchina da presa.

(ITALPRESS). – Foto: Ipa Agency –

La scomparsa di Lea Massari, icona del cinema italiano

ROMA (ITALPRESS) – È deceduta all’età di 91 anni l’attrice Lea Massari. La triste notizia della sua scomparsa, avvenuta lunedì scorso, è stata resa nota solo oggi, dopo che i funerali si sono svolti in forma privata presso la cattedrale di Sutri.

Nata a Roma il 30 giugno 1933 con il nome di Anna Maria Massatani, ha avuto l’opportunità di lavorare con alcuni dei più celebri registi italiani, tra cui Mario Monicelli, Sergio Leone, Michelangelo Antonioni e Dino Risi. Il suo esordio risale al 1954 con il film “Proibito”, diretto da Monicelli. Negli anni Sessanta, ha preso parte a molte produzioni italiane e francesi, svolgendo ruoli sempre più complessi, spesso legati all’immagine della donna borghese. La sua fama internazionale è cresciuta grazie alla partecipazione nel film “L’avventura” (1960) di Antonioni, dove ha interpretato un personaggio iconico: una giovane donna sognatrice che svanisce nel nulla.

Sin dagli inizi della sua carriera, Massari ha lavorato con celebri attori francesi come Jean Sorel e Alain Delon in opere come “Il ribelle di Algeri” (1964) di Alain Cavalier e “La prima notte di quiete” (1972) di Valerio Zurlini, in quest’ultimo ricevendo il primo dei suoi due Nastri d’argento. Ha collaborato anche con artisti del calibro di Jean-Louis Trintignant, Yves Montand, Philippe Leroy e Jean-Paul Belmondo, consolidando così la propria reputazione nel panorama cinematografico.

Nel 1970, Lea Massari ha recitato accanto a Michel Piccoli e Romy Schneider nel controverso “L’amante”, il primo grande successo del regista Claude Sautet, che le ha fruttato il premio Louis-Delluc. Oltre al cinema, l’attrice ha riscosso successi anche nel teatro e in televisione. Nel 1990, a 57 anni, ha deciso di ritirarsi dalla vita pubblica, apparendo raramente in occasioni ufficiali e concedendo poche interviste, rifiutando di fatto varie proposte di ritorno sul set.

(ITALPRESS).-Foto: Ipa Agency-

Non perderti tutte le notizie di tv-e-spettacolo su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *