Al Comicon: Gaming online veloce con Open Fiber e Dimensione per un’esperienza unica!

Al Comicon: Gaming online veloce con Open Fiber e Dimensione per un’esperienza unica!

20250505_0320.jpg

Il Comicon di Napoli ha rappresentato una sfida significativa per la gestione della connettività, data l’estensione di 70.000 metri quadrati e la necessità di garantire una trasmissione dati continua e ad alta velocità, cruciale per il gaming online. La partnership tra Comicon, Dimensione e Open Fiber ha consentito di fornire una rete in fibra ottica FTTH con circuiti ridondati da 10 gigabit al secondo, assicurando un totale di 20 gigabit di connettività. Questa infrastruttura ha supportato efficacemente i 350 espositori e oltre 180.000 visitatori, affermando il festival come un evento centrale nel panorama culturale italiano.

La Connettività al Comicon: Una Sfida Tecnologica di Eccellenza

NAPOLI (ITALPRESS) – Gestire la connettività di un evento come il Comicon è una vera sfida per gli operatori delle telecomunicazioni. È necessario garantire una trasmissione dati continua su un’area di 70mila metri quadrati, di cui 15mila dedicati agli spazi espositivi all’interno della Mostra d’Oltremare di Napoli. Questa operazione richiede una connessione internet estremamente veloce, sia in download che upload, e una bassa latenza, particolarmente cruciale per gli appassionati di gaming online.

Il tempo di risposta tra un comando su un joystick e il videogioco che comunica con la rete globale, misurato in millisecondi, influisce notevolmente sull’esperienza di gioco. L’importanza di questa sfida ha portato alla collaborazione tra Comicon, Dimensione e Open Fiber. Questo accordo tecnologico ha consentito a circa 350 espositori e oltre 180mila partecipanti di fruire di una connettività di alto livello durante il festival internazionale della cultura pop.

Open Fiber ha fornito a Dimensione l’accesso alla sua rete in fibra ottica FTTH (Fiber-to-the-home), già installata nella Mostra d’Oltremare. Grazie a questo, Dimensione ha potuto attivare due circuiti da 10 gigabit al secondo, entrambi ridondati e quindi sicuri da eventuali interruzioni. Questo straordinario livello di trasmissione, pari a 20mila megabit al secondo, ha permesso il regolare svolgimento dell’evento più grande del Sud Italia, ormai un appuntamento di riferimento a livello nazionale.

Secondo Domenico Dichiarante di Open Fiber, l’infrastruttura attuale copre ampiamente Napoli, sostenendo tanto gli utenti residenziali quanto eventi di grande portata come il Comicon. Giuseppe Socci di Dimensione ha sottolineato l’importanza cruciale della connettività per l’evento, evidenziando la capacità di fornire un servizio di alta qualità, incluso un supporto a bassa latenza per gli spazi dedicati al gaming. Carlo Cigliano, AD di Comicon, ha concluso evidenziando l’importanza di questa partnership, che ha reso possibile un sistema di connettività senza precedenti.

– foto Italpress –(ITALPRESS)

Comicon: La Sfida della Connettività al Festival della Cultura Pop

La gestione della connettività durante eventi come il Comicon presenta una sfida significativa per le telecomunicazioni. L’obiettivo principale è garantire una trasmissione dati ininterrotta su un’area di 70.000 metri quadrati, di cui 15.000 dedicati a spazi espositivi nei vari padiglioni della Mostra d’Oltremare di Napoli. Le esigenze comprendono non solo una connessione costante, ma anche velocità elevate sia in download che in upload, essenziali per gli utenti coinvolti nel gaming online, dove la latenza bassa gioca un ruolo cruciale.

Questa sfida ha portato alla creazione di una partnership tra Comicon, Dimensione e Open Fiber. Grazie a questo accordo, circa 350 espositori e oltre 180.000 visitatori hanno avuto accesso a una connettività all’avanguardia. Open Fiber ha fornito la sua rete in fibra ottica FTTH, già presente nella Mostra, consentendo a Dimensione di implementare due circuiti da 10 gigabit al secondo, entrambi ridondanti per garantire la continuità del segnale senza interruzioni.

La potenza complessiva di 20.000 megabit al secondo ha assicurato il successo di questo grande evento, diventato ormai un appuntamento imprescindibile del Sud Italia. Domenico Dichiarante, responsabile marketing di Open Fiber, ha evidenziato che l’infrastruttura è progettata per servire sia gli utenti residenziali sia manifestazioni di grande portata come il Comicon, permettendo una gestione efficace di un’elevata quantità di dati.

Giuseppe Socci, direttore operativo di Dimensione, ha sottolineato l’importanza della connettività in un evento di questa portata, evidenziando che l’implementazione di due connessioni da 10 gigabit ha garantito una navigazione fluida a tutti gli stand, oltre a un’eccezionale esperienza di gioco grazie a un prodotto a latenza ridotta. Carlo Cigliano, Amministratore delegato di Comicon, ha ribadito l’importanza di questa collaborazione con Dimensione, portando così a un sistema di connettività di straordinaria qualità e velocità ineguagliabile.

Non perderti tutte le notizie di tecnologia su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *