Al Rally Racing Meeting 2025: Scopri le Quattro Iconiche Lancia dell’Heritage Hub

Rally Racing Meeting: Un Evento Imperdibile per Gli Appassionati del Motorsport
TORINO (ITALPRESS) – L’atteso Rally Racing Meeting 2025 si svolgerà dall’8 al 9 febbraio presso la Fiera di Vicenza. Questa manifestazione, giunta alla sua quinta edizione, è considerata la più grande fiera annuale dedicata al mondo delle competizioni automobilistiche. È organizzata da Miki Biasion, due volte campione del mondo rally, figura di spicco nel panorama automobilistico italiano e internazionale.
Lancia: Una Storia di Successi nel Motorsport
Uno dei principali punti focali del Rally Racing Meeting sarà la straordinaria mostra dedicata ai modelli Lancia, che dal 1920 hanno brillato nelle competizioni sportive. Questa esposizione esclusiva regalerà ai visitatori l’opportunità di scoprire e ammirare veicoli iconici che hanno segnato la storia del motorsport italiano. Tra le autovetture in mostra, spiccheranno quattro modelli della prestigiosa collezione di Stellantis Heritage, l’ente che si occupa della valorizzazione e tutela del patrimonio automobilistico italiano.
I modelli Lancia che saranno esposti includono la celebre Lancia Stratos HF “Alitalia” del 1974, vincitrice del Rally del Portogallo nel 1976. Non mancheranno neanche la Lancia D50 F.1 (1954), la Lancia D25 (1954) e la Lancia ECV2 (1988). Come sottolinea Biasion: “Ogni auto di Lancia racconta una storia di passione e dedizione. Presentare questi esemplari in un contesto così emozionante come il Rally Racing Meeting è un onore.”
Innovazione e Tradizione: Il Futuro dell’Automobilismo con Lancia
La manifestazione non sarà solo un omaggio al passato, ma offrirà anche uno sguardo sulle innovazioni recenti del marchio. Durante il Rally Racing Meeting, i visitatori potranno ammirare le nuove creazioni della gamma Ypsilon: la Ypsilon Rally 4 HF, la Ypsilon HF da 280 CV e la Ypsilon LX. Questi modelli rappresentano il filo conduttore tra la storia gloriosa di Lancia e il suo radioso futuro, sia su strada che nei circuiti di gara.
Miki Biasion, che ha collaborato nella messa a punto dei modelli Ypsilon Rally 4 HF ed Ypsilon HF da 280 CV, ha dichiarato: “Essere coinvolti nella progettazione di nuove vetture Lancia è un sogno che si realizza. Credo fermamente nel potenziale di queste auto di portare avanti il leggendario marchio Lancia.” Biasion è stato un pioniere nel motorsport, legando indissolubilmente il suo nome a Lancia, specialmente tra gli anni ’80 e ’90, periodo in cui ha contribuito a far diventare il marchio il più vincente nella storia dei Rally.
Grazie ai suoi successi al volante dell’iconica Delta della scuderia Martini Racing, Biasion ha conquistato i mondiali nel 1988 e 1989. La Lancia, sotto la sua guida, si è affermata come il marchio con il numero più alto di vittorie nei rally, vantando dieci Campionati del Mondo Rally Costruttori e numerosi altri successi in competizioni prestigiose.
Un’Eredità da Difendere e Valorizzare
La collezione di Stellantis Heritage custodisce un patrimonio di inestimabile valore, con l’obiettivo di preservare e diffondere la storia e la cultura automobilistica italiana. Questo evento rappresenta un’importante occasione per celebrazione del motorsport e dell’eredità di Lancia, un marchio che ha ispirato generazioni di appassionati. “Vogliamo mostrare come il nostro passato possa illuminare il nostro futuro,” afferma un portavoce di Stellantis.
La presenza di questi modelli storici alla fiera di Vicenza non è solo un tributo al passato, ma anche una chiara affermazione della volontà di Lancia di rimanere un protagonista nel panorama automobilistico moderno. Gli appassionati avranno l’opportunità non solo di vedere le vetture, ma anche di interagire con esperti del settore e piloti leggendari, rendendo questa edizione un’occasione unica.
In sintesi, il Rally Racing Meeting 2025 si preannuncia come un evento da non perdere per chiunque ami le automobili e il motorsport. La combinazione di storia, innovazione e passione renderà questa fiera un’esperienza memorabile per tutti i partecipanti.
Foto: ufficio stampa Stellantis
(ITALPRESS)
Non perderti tutte le notizie di automotive su Blog.it