Alfa Romeo celebra 115 anni: eventi imperdibili per appassionati ad Arese!

La Celebrazione dei 115 Anni di Alfa Romeo: Un Evento Unico al Museo di Arese
TORINO (ITALPRESS) – Il 24 giugno 2025 segnerà un momento storico: Alfa Romeo festeggerà il suo 115° anniversario. Questo prestigioso marchio, nato a Milano nel 1910, è diventato simbolo di passione e innovazione nell’industria automobilistica, conquistando il cuore di generazioni di appassionati. Grazie a un design distintivo e prestazioni legate a storiche vittorie nelle competizioni di tutto il mondo, Alfa Romeo ha saputo affermarsi come uno dei brand più amati al mondo.
Per celebrare questo straordinario traguardo, il Museo Storico Alfa Romeo di Arese ospiterà, domenica 22 giugno, una giornata di festeggiamenti straordinari dedicata alla community globale degli Alfisti. La visita promette di essere un’esperienza immersiva nell’universo Alfa Romeo, caratterizzata da rombi di motore e un forte senso di orgoglio italiano. Durante l’evento, gli ospiti potranno ammirare il logo ufficiale del 115° anniversario, un simbolo che unisce passato e futuro, e che sarà affisso per l’occasione.
Unprogramma Imperdibile per gli Appassionati di Alfa Romeo
Il programma della giornata è ricco di eventi pensati per coinvolgere tutti i fan del marchio. Si inizierà alle 10:00 con un Corso di Regolarità, in collaborazione con il Registro Italiano Alfa Romeo, dove i partecipanti potranno apprendere le tecniche fondamentali della disciplina. Bruno Auriemma, noto esperto di automobili storiche, ha dichiarato: "Questo corso è un’opportunità unica per i veri appassionati di entrare nel mondo delle auto d’epoca."
Subito dopo, a partire dalle 11:00, si svolgerà il Club Meeting, un incontro riservato ai rappresentanti dei Club Alfa Romeo internazionali, dove si discuteranno prospettive future e nuove iniziative. Nel pomeriggio, ci sarà un Flashmob sulla pista interna, con 115 vetture Alfa Romeo che formeranno la scritta "AR115", un evento che farà la gioia di tutti i presenti.
La giornata culminerà con la parata del “Tributo GTA” e una conferenza dal titolo “115 anni di Alfa Romeo, 10 anni di Museo”, in programma alle 15:30. Durante questo evento, saranno condivisi documenti storici e testimonianze di esperti del settore automobilistico. "Essere parte di questa celebrazione è un onore, non solo per il marchio, ma per la nostra comunità globale," afferma l’Amministratore Delegato di Alfa Romeo, Jean-Philippe Imparato.
La giornata di festeggiamenti si chiuderà con un brindisi collettivo nella lounge allestita per l’occasione, aperto a tutti i visitatori del Museo. Quest’anno speciale non sarà solo un omaggio ai 115 anni di storia, ma un’importante occasione per celebrare anche altre tappe fondamentali per il marchio.
Oltre alla commemorazione del 115° anniversario, il 2025 vedrà feste per il centenario della vittoria della Tipo P2 e il 75° anniversario della 1900. Alfisti e appassionati di motori potranno rivivere queste storie che hanno dato vita a leggende dell’automobilismo.
Dopo la pausa pranzo, alle 16:30, le vetture del “Tributo GTA” apriranno la parata, celebrando il 60° anniversario della Giulia Sprint GTA. Questo modello rappresenta un’epoca d’oro per la casa automobilistica e continua a emozionare i fan di ogni età. Il Museo di Arese si trasformerà in un vero e proprio palcoscenico per celebrare la bellezza e l’innovazione dei modelli Alfa Romeo.
Per i visitatori, l’ingresso al Museo include tutte le attività programmate durante la giornata. È necessaria la prenotazione tramite email a [email protected].
La celebrazione dei 115 anni di Alfa Romeo è dunque un’opportunità imperdibile non solo per chi ama le automobili, ma anche per chi desidera immergersi in una storia di passione, tecnologia e innovazione che si rinnova ogni giorno. Come affermato da Amedeo Felisa, ex CEO di Alfa Romeo: "Alfa Romeo non è solo un marchio, è un criterio di eccellenza e un simbolo di audacia."
La celebrazione di questo anniversario avrà un forte impatto anche a livello globale, rinforzando il legame tra i fan e il marchio. Fonti ufficiali e comunicati stampa di Alfa Romeo confermano che l’evento del 22 giugno sarà un momento di festa e di condivisione, arricchendo il patrimonio culturale e storico di un marchio che ha saputo sfidare le leggi del tempo.
Questo sarà un evento da non perdere, un viaggio nella storia di un’icona che continua a ispirare passione e entusiasmo a livello mondiale.
Non perderti tutte le notizie di automotive su Blog.it