Alpine A390: il perfetto connubio tra sportività e design in un’affascinante fastback.

Alpine A390: il perfetto connubio tra sportività e design in un’affascinante fastback.

Alpine A390: il perfetto connubio tra sportività e design in un’affascinante fastback.

Alpine A390: La Nuova Era della Guida Elettrica

ROMA (ITALPRESS) – L’Alpine A390 si presenta come un’innovazione nel mondo delle auto sportive, concepita per garantire un’esperienza di guida senza pari. Questa sport fastback non solo prende ispirazione dal leggendario DNA della marca, ma amplifica l’essenza di A110, introducendo caratteristiche di versatilità che potrebbero conquistare anche i più esigenti appassionati di motori. Mettendo insieme il concetto di una “Racing car in a suit”, l’A390 si veste di un design elegante che non sacrifica le performance.

Il cuore pulsante di quest’auto è rappresentato da un innovativo sistema di trazione integrale AWD, composto da tre motori elettrici – uno anteriore e due posteriori. Questa architettura non è solo una novità per Alpine, ma permette l’implementazione del sistema Alpine Active Torque Vectoring*, un vantaggio competitivo che garantisce dinamismo, sicurezza e agilità. Gianluca Giannini, ingegnere capo del progetto, ha dichiarato: “Ogni aspetto di A390 è stato progettato per massimizzare il divertimento nella guida, dalle curve più audaci alle accelerazioni mozzafiato.”

Prestazioni in Qualsiasi Condizione

Con A390, la priorità non è solo sulle prestazioni pure, ma sull’esperienza complessiva di guida. Questo modello è stato concepito per affrontare qualsiasi sfida, dalle strade montane alle piste da corsa, senza compromettere il comfort e la stabilità. “La forza di A390 sta nella sua capacità di trasformare ogni corsa in un’esperienza indimenticabile,” aggiunge Giannini. Insomma, quando si parla di A390, non si tratta solo di velocità, ma di emozioni vere che fanno battere il cuore.

A390 rappresenta il secondo capitolo del “Dream Garage” di Alpine, seguendo l’A290 e anticipando una futura A110 totalmente elettrica. Questo ampliamento della gamma è strategico per attrarre un pubblico più ampio, incluse le clientele professionali. La piattaforma elettrica derivata da Ampere si integra perfettamente in un ecosistema elettrico completo, progettato per garantire la migliore esperienza possibile. Secondo Luca de Meo, CEO del Gruppo Renault, “A390 è la prova tangibile che l’anima di un marchio è fondamentale, superando le sole innovazioni tecnologiche.”

Produzione Francese e Innovazione Sostenibile

La realizzazione di A390 avviene in Francia, presso il rinomato stabilimento di Dieppe, attualmente in fase di trasformazione per abbracciare un futuro che unisce elettrificazione e aumento della produzione. La produzione dei motori avviene a Clèon, mentre le batterie ad alte prestazioni, fornite da Verkor, utilizzano celle e moduli prodotti a Dunkerque e assemblati a Douai. Questa filiera contribuisce non solo a ridurre l’impatto ambientale, ma anche a garantire un prodotto che esprime l’eccellenza dell’ingegneria francese. Con pneumatici Michelin e un impianto audio Devialet di alta gamma, A390 si presenta come un’autentica Alpine, pensata per chi cerca prestazioni senza compromessi.

Non sorprende che la presentazione di A390 sia già suscettibile di ottimi feedback, come dimostrato da autorevoli commenti. “Alpine sta sorprendendo anche i più scettici, dimostrando come l’innovazione possa mantenere viva la tradizione,” afferma Giovanni Grasso, esperto del settore automotive. “A390 è il simbolo di come il passato e il futuro possano coesistere in perfetta armonia.”

Entro il 2030, Alpine prevede di lanciare sette modelli elettrici, e il 2025 rappresenta un anno cruciale con l’arrivo di A390. Questo ambizioso piano mira a consolidare la presenza del marchio in un segmento sempre più competitivo e in evoluzione. “A390 è un passo avanti per Alpine, che di certo ricorderemo come il momento in cui il marchio si è riappropriato della sua identità e ha abbracciato il futuro,” aggiunge de Meo.

A390 non è solo un’auto: è un manifesto di ciò che un marchio storico come Alpine può offrire nel XXI secolo, testimoniando che l’eredità e la modernità possono coesistere e prosperare insieme.

Fonte: Ufficio Stampa Renault Group Italia – (ITALPRESS).

Non perderti tutte le notizie di automotive su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *