Arte Imperia: Oltre 13 Milioni di Euro per Rivoluzionare le Politiche Abitative

Arte Imperia: Oltre 13 Milioni di Euro per Rivoluzionare le Politiche Abitative

20250113_0536.jpg

Investimenti significativi in edilizia a Imperia: 13,2 milioni per riqualificazione e nuovo acquisto

GENOVA (ITALPRESS) – Nel 2024, Arte Imperia, l’agenzia edile della Regione Liguria, ha pianificato investimenti per un notevole ammontare di 13,2 milioni di euro. Questi fondi saranno destinati a interventi che riguardano oltre 200 alloggi, comprendenti attività di manutenzione, miglioramento e acquisti di nuove unità abitative. Questa iniziativa si inserisce in un contesto di crescita dell’edilizia residenziale, rispondendo a una domanda crescentemente pressante.

Numerosi i progetti avviati e in fase di completamento: tra i più rilevanti, il maxiprogetto di riqualificazione delle Gallardi di Ventimiglia, un intervento atteso da decenni, con un budget di 5 milioni di euro e fine lavori previsto per metà febbraio. Nella storia della città, si tratta di una delle operazioni più ambiziose nella sfera della riqualificazione urbana.

Un altro progetto degno di nota è il programma Pinqua della Pigna di Sanremo, che coinvolge oltre 30 alloggi tra edilizia residenziale pubblica e sociale. Al riguardo, l’assessore regionale all’Edilizia e Politiche abitative, Marco Scajola, ha enfatizzato l’importanza di questi interventi, dichiarando: «Di fronte a una crescente richiesta, ci siamo rimboccati le maniche per trovare risorse e mettere in cantiere più interventi possibili. I 13 milioni di euro di investimenti sono la riprova tangibile dell’impegno della Regione per migliorare le condizioni abitative dei cittadini».

Rimozione dell’amianto e progetti innovativi: un anno di risultati per Arte Imperia

Oltre ai grandi progetti di riqualificazione, Arte Imperia è attivamente impegnata in interventi di rimozione dell’amianto, che sono stati completati in alcune aree di Taggia e sono attualmente in corso a Ventimiglia. L’obiettivo dell’agenzia è quello di perseguire un traguardo ambizioso: l’amianto zero. Questo sarà un passo fondamentale per garantire un ambiente più sano e sicuro per i residenti.

Parlando del futuro, Marco Scajola ha dichiarato: «Nel 2024 abbiamo avuto un’accelerata significativa nelle attività di rimozione dell’amianto, un passo essenziale che vogliamo raggiungere il prima possibile». Questo approccio dimostra l’impegno della Regione nel creare spazi abitativi più sicuri e salubri.

Oltre alla rimozione dell’amianto, Arte Imperia ha realizzato anche una manutenzione straordinaria delle facciate di un importante stabile in via Genova a Bordighera, completando con successo altri interventi di recupero nell’entroterra ligure. Un esempio emblematico è rappresentato dall’edificio a Caravonica, non utilizzato da trent’anni, che verrà trasformato in 10 nuovi alloggi.

Antonio Parolini, amministratore unico di Arte Imperia, ha aggiunto: «Stiamo affiancando gli interventi infrastrutturali a nuove acquisizioni strategiche, migliorando la vita quotidiana dei nostri assegnatari». Il piano prevede anche un centro servizi all’utenza, improntato a fornire supporto attraverso istruzione, consulenze fiscali e sociali.

Un altro progetto innovativo è quello situato in via Pirinoli a Imperia, che prevede la ristrutturazione di uno stabile per l’assegnazione di 18 alloggi di alto livello, parte del progetto europeo Life BE-WoodEN volto a rilanciare l’abitare attraverso l’uso del legno.

Le iniziative non si fermano qui: nel 2025 sono previsti ulteriori acquisti e interventi di riqualificazione dislocati in tutte le province, con un budget dedicato al miglioramento della qualità del vivere per molti cittadini.

In sintesi, Arte Imperia, attraverso un piano ambizioso e ben strutturato, si sta adoperando per rispondere alle necessità abitative del territorio, sempre più in linea con le esigenze contemporanee, promuovendo un’idea di residenza inclusiva e innovativa.

Per ulteriori dettagli sulle attività di Arte Imperia e gli investimenti nel settore edilizio, si può consultare il sito ufficiale della Regione Liguria e seguire gli aggiornamenti presso gli uffici stampa dedicati.

Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *