Baggio presenta una cassata stivale al Summer Fancy Food: l’arte italiana in una dolce creazione.

Baggio presenta una cassata stivale al Summer Fancy Food: l’arte italiana in una dolce creazione.

baggio-lollobrigida-fancy-food-2025-new-york.jpg

Il Ritorno del Tricolore al New York Summer Fancy Food Show 2025

Nel cuore pulsante di Manhattan, il Javitz Center ha brillato di colori italiani in una domenica mattina di fine giugno, dando il benvenuto al padiglione italiano per il New York Summer Fancy Food Show 2025. Questo evento rappresenta uno dei principali appuntamenti per il settore agroalimentare negli Stati Uniti, attirando produttori, esperti e appassionati di ogni parte del mondo. A inaugurare il padiglione è stata una figura iconica, l’ex calciatore Roberto Baggio, affiancato dal Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida e dal direttore dell’Agenzia ICE Matteo Zoppas.

Baggio ha espresso il suo orgoglio: “Ruberò solo tre secondi, ma voglio ringraziarvi per essere qui e per avermi dato questa opportunità”, ha dichiarato l’ex numero 10, visibilmente emozionato. Durante la cerimonia, è stato insignito del titolo di “Ambasciatore della qualità italiana e della candidatura della cucina italiana a patrimonio UNESCO”. Queste parole lungimiranti evidenziano come la cucina non sia solo una tradizione, ma anche un’importante espressione culturale da tutelare e promuovere a livello internazionale.

Il Ruolo Strategico del Mercato Statunitense per il Made in Italy

Il Ministro Lollobrigida ha colto l’occasione per sottolineare l’importanza strategica del mercato statunitense per il Made in Italy agroalimentare. “Esportiamo con successo negli Stati Uniti e desideriamo continuare su questa strada”, ha affermato. Ha inoltre messo in evidenza come le politiche tariffarie attuali non favoriscano nessuna delle parti coinvolte e come i prodotti italiani, una volta arrivati negli USA, possano arrivare a costare fino a tre-quattro volte il prezzo iniziale. “Questo crea ricchezza e opportunità di lavoro anche in America”, ha aggiunto.

Il Ministro ha paragonato lo stile di vita italiano a un modello di benessere a livello globale: “Viviamo, in media, sette anni e mezzo in più rispetto agli americani. Qual è il nostro segreto? Qualità della vita e dell’alimentazione”, ha affermato Lollobrigida. Queste dichiarazioni non solo esaltano il valore intrinseco del Made in Italy, ma anche la filosofia di vita italiana, che promuove un’alimentazione sana e uno stile di vita equilibrato.

Un momento di grande suggestione è stato il taglio di una gigantesca cassata siciliana a forma di Italia, realizzata dal noto maestro pasticcere Nicola Fiasconaro, simbolo dell’eccellenza dolciaria italiana. In presenza di personalità come Baggio, Lollobrigida, Zoppas e il Console Generale Fabrizio Di Michele, questa specialità ha rappresentato ogni regione d’Italia, in un connubio di sapori e tradizioni che ha ricevuto entusiastiche approvazioni.

Matteo Zoppas, Direttore dell’Agenzia ICE, ha rimarcato l’importanza del Summer Fancy Food Show, definendolo “l’evento più significativo del Nord America per il settore”. Ha ribadito l’impegno dell’Italia a promuovere le sue aziende e a connettere i produttori italiani con acquirenti di tutto il mondo, in particolare dagli Stati Uniti e dal Canada. “Siamo qui per costruire ponti, aumentando la visibilità e le opportunità per le nostre imprese”, ha dichiarato Zoppas.

L’atmosfera festosa e carica di significato ha reso il padiglione italiano, ancora una volta, il più ampio e ricercato all’interno del Javitz Center. Cibo, cultura e diplomazia si sono fusi in una grande narrazione collettiva; con Roberto Baggio come testimonial d’eccezione, l’Italia ha ribadito il suo ruolo di “superpotenza della qualità”.

Il Summer Fancy Food Show del 2025 ha dunque confermato come le tradizioni culinarie possano fungere da ponte tra culture diverse, contribuendo a una maggiore comprensione e apprezzamento reciproci. Con l’orgoglio di rappresentare il proprio Paese, gli esponenti italiani hanno dimostrato che il Made in Italy non è solo un marchio, ma una vera e propria scorribanda di passione, storie e qualità.

Per ulteriori informazioni sulle tendenze e sviluppo del mercato, puoi consultare il sito ufficiale dell’Agenzia ICE e seguire gli aggiornamenti realizzati da fonti come Italpress.

Non perderti tutte le notizie di Food su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *