Budapest Pride: Schlein in difesa di libertà e democrazia per tutti.

La segretaria del PD, Elly Schlein, esprime il suo sostegno al Pride di Budapest, sottolineando l’importanza della libertà e della democrazia. Riafferma la solidarietà verso il popolo ungherese e la comunità LGBTQIA+, sottolineando che la difesa dei diritti è fondamentale per l’intera Unione Europea. Schlein critica i tentativi di vietare l’amore e di negare le identità di genere, evidenziando che tali attacchi colpiscono tutti. La sua presenza al Pride rappresenta un chiaro messaggio contro l’odio e per l’accettazione, affermando che combatteranno contro l’intolleranza insieme.
Solidarietà e Diritti al Pride di Budapest
ROMA (ITALPRESS) – Elly Schlein, segretaria del Pd, ha partecipato al Pride di Budapest per sostenere la libertà e la democrazia, esprimendo una chiara posizione contro le ingiustizie. La sua presenza simboleggia la solidarietà nei confronti del popolo ungherese e della comunità LGBTQIA+. Schlein ha sottolineato l’importanza di difendere i diritti di tutti, evidenziando che quando un diritto viene minacciato, si mettono a rischio anche quelli degli altri.
Durante il suo intervento sui social, la segretaria ha affermato che nella nostra Unione Europea non si possono negare diritti fondamentali. È fondamentale riconoscere che l’amore non può essere vietato per legge. La diversità, che arricchisce la nostra società, non può essere estinta attraverso normative restrictive. Inoltre, la questione dell’identità di genere deve essere rispettata e tutelata, in quanto è una parte essenziale di chi siamo.
Schlein ha anche parlato dell’importanza di accettare e valorizzare i corpi di tutti, negando qualsiasi tentativo di eliminarli dalla visibilità sociale. “Oggi stringeremo le nostre mani così forte insieme,” ha dichiarato, “che gli odiatori non passeranno.” Questo messaggio di unità e resistenza contro l’odio rappresenta una ferma risposta contro chi cerca di sopprimere coloro che sono diversi.
La partecipazione al Pride di Budapest non è solo un gesto simbolico, ma un richiamo all’azione. La lotta per i diritti civili deve continuare, e ogni voce conta. Per Schlein, la battaglia per l’uguaglianza deve rimanere al centro dell’agenda politica, e l’unione tra tutte le persone è essenziale per costruire un futuro migliore, in cui siano rispettati tutti.
Solidarietà al Pride di Budapest
ROMA (ITALPRESS) – “La nostra presenza al Pride di Budapest è un chiaro segnale di sostegno per la libertà e la democrazia. Siamo qui per manifestare la nostra piena solidarietà non solo al popolo ungherese, ma anche alla comunità Lgbtqia+. È fondamentale ribadire che nell’ambito della nostra Unione Europea, ogni volta che si attaccano i diritti di un individuo, si minano le libertà di tutti noi. Questo è un messaggio forte e chiaro”.
“In questa occasione, vogliamo affermare con determinazione che non è possibile vietare l’amore attraverso la legge. La diversità non può essere negata; la nostra identità di genere non può essere cancellata per decreto. I nostri corpi esistono e meriteranno sempre rispetto e riconoscimento”. La segretaria del Pd, Elly Schlein, esprime così la necessità di una lotta comune per la difesa dei diritti.
“È imperativo che oggi ci uniamo in una lotta contro l’odio e la discriminazione. Sentiamo il bisogno di stringere forte le nostre mani, creando una rete di solidarietà che non può essere spezzata. Dobbiamo far capire a chi alimenta l’odio che il loro messaggio non troverà spazio tra di noi”. Le parole di Schlein risuonano come un invito all’unità e alla resistenza.
“Non passeranno”, conclude l’esponente del Partito Democratico, enfatizzando l’importanza di affrontare insieme le sfide che si presentano. È un momento in cui la comunità internazionale deve rimanere coesa e solidale, pronti a difendere i diritti fondamentali di ogni individuo. La nostra lotta è comune e, insieme, possiamo fare la differenza.
Non perderti tutte le notizie di politica su Blog.it