Calabria investe 8 milioni per promuovere cultura, tradizioni e turismo nel territorio.

Calabria investe 8 milioni per promuovere cultura, tradizioni e turismo nel territorio.

Calabria.jpg

La Regione Calabria Promuove la Cultura e il Turismo con 8 Milioni di Euro

CATANZARO (ITALPRESS) – La Regione Calabria lancia un nuovo Avviso pubblico intitolato “Sostegno e promozione turistica e culturale”, un’iniziativa che mira a valorizzare il ricco patrimonio regionale. Questo progetto si concentra sull’importanza delle tradizioni, delle risorse storiche locali e del tessuto artistico, sociale e culturale del territorio, cercando di attirare visitatori e di rinvigorire l’economia locale.

Il finanziamento complessivo per questa iniziativa ammonta a 8 milioni di euro, suddivisi in due linee di intervento principali. La prima dedica particolare attenzione alla promozione del territorio attraverso eventi turistici e culturali, mentre la seconda si concentra su progetti culturali con programmazioni continuative o cicliche.

Eventi Turistici e Culturali: Celebrando la Calabria

La prima linea d’intervento si focalizza su eventi turistici e culturali che celebrano l’identità calabrese. Questi eventi, attentamente organizzati, sono progettati per coinvolgere il pubblico attraverso spettacoli e momenti di intrattenimento. Giovanni Calabrese, assessore al Turismo della Calabria, ha dichiarato: “È fondamentale usare questi 8 milioni di euro per valorizzare il nostro patrimonio culturale e naturale, estendendo la stagione turistica oltre i tradizionali mesi estivi”.

La Regione punta a sostenere le realtà locali, come associazioni e imprese, per promuovere la cultura calabrese. “Investire nella cultura e nel turismo significa investire nel futuro della Calabria”, ha aggiunto Calabrese, evidenziando il legame tra cultura e sviluppo economico. Eventi di alta qualità rappresentano occasioni imperdibili per attrarre turisti e mettere in luce le peculiarità delle comunità locali.

La seconda linea d’intervento è dedicata ai progetti culturali, i quali devono avere finalità educative, artistiche e sociali. Questi progetti sono finalizzati a stimolare la partecipazione attiva dei cittadini, contribuendo a un modello di sviluppo sostenibile. Caterina Capponi, assessore regionale alle Politiche Sociali, ha commentato: “Con questo Avviso pubblico, vogliamo valorizzare la nostra identità e le risorse artistiche e storiche che rendono la Calabria unica”.

Partecipazione e Sostenibilità per un Futuro Migliore

L’Avviso pubblico si rivolge a diverse categorie di partecipanti, tra cui fondazioni, pro loco, associazioni, imprese e enti pubblici. Ogni soggetto proponente dovrà decidere se partecipare alla Linea 1 (Eventi) o alla Linea 2 (Progetti Culturali). Il contributo massimo concedibile ammonta all’80% delle spese ammissibili, in forma di contributo in conto capitale.

L’obiettivo di questi interventi è duplice: non solo promuovere la cultura calabrese, ma anche incentivare la coesione sociale e favorire occasioni di crescita culturale. “La nostra volontà è di sostenere le energie vive del territorio per rendere la Calabria un luogo di bellezza e pari opportunità”, ha affermato Capponi.

Dunque, la Regione Calabria si prepara a un’estate 2025 all’insegna della valorizzazione culturale, posizionando la Calabria non solo come meta turistica di prestigio, ma anche come culla di tradizioni e innovazione. I progetti futuri di questa iniziativa contribuiranno ulteriormente a un modello di sviluppo economico che abbraccia la cultura in quanto risorsa fondamentale.

In sintesi, questa iniziativa rappresenta un grande passo per la Calabria, un invito a tutti gli attori locali a collaborare e a investire nel futuro della regione. Le risorse stanziate promettono di trasformare il panorama culturale e turistico, posizionando la Calabria come modello di eccellenza e innovazione in Italia e nel mondo.

Per informazioni dettagliate sulle modalità di partecipazione e per consultare l’Avviso pubblico, è possibile visitare il sito ufficiale della Regione Calabria.

Fonti ufficiali:
– Regione Calabria
– Italpress

Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *