Calabria Live: la Regione valorizza la sua immagine attraverso i media moderni.

Calabria Live: la Regione valorizza la sua immagine attraverso i media moderni.

giovanni-calabrese-calabria.jpg

Calabria Live: Un’Iniziativa Per Valorizzare La Bellezza Calabrese

CATANZARO (ITALPRESS) – La Regione Calabria si prepara a presentarsi al mondo con un’iniziativa ambiziosa e innovativa. Si chiama “Calabria Live” ed è un progetto lanciato dal Dipartimento Turismo e Marketing Territoriale. L’obiettivo è quello di far emergere l’identità culturale e il patrimonio turistico della Calabria attraverso una campagna di comunicazione mirata, volta a attrarre produzioni editoriali di alto livello.

Attrarre Grandi Produzioni Editoriali

“Calabria Live” punta a coinvolgere grandi produzioni televisive, radiofoniche e digitali per mettere in risalto le meraviglie di questa regione. Da splendidi paesaggi a tradizioni uniche, ogni aspetto della Calabria potrà diventare oggetto di narrazione. Si prevede che le produzioni selezionate possano raggiungere una vasta audience, sia a livello nazionale che internazionale, con programmi trasmessi su canali di alta visibilità che siano certificati da enti come Auditel, Comscore, Agcom e Radioter.

L’assessore regionale al Turismo, Giovanni Calabrese, ha sottolineato: “Con Calabria Live vogliamo ri-narrare la nostra regione, avvalendoci delle professionalità migliori nel settore audiovisivo e della comunicazione. Raccontare la Calabria significa mettere in luce non solo le sue bellezze naturali, ma anche il talento e la cultura che fanno di questo luogo un’esperienza unica per i visitatori.”

Un Piano Strategico Per Il Futuro del Turismo in Calabria

L’iniziativa si inserisce nel Piano regionale di sviluppo turistico 2023-2025, evidenziando l’importanza della comunicazione come strumento fondamentale per aumentare l’attrattiva della destinazione. La struttura delle produzioni non ha limiti: talk show, eventi musicali, documentari e narrazioni esperienziali potranno tutti contribuire alla creazione di un racconto autentico della Calabria.

In un contesto in cui il turismo è in continua evoluzione, la Regione Calabria punta su “Calabria Live” come catalizzatore di sviluppo e innovazione. La comunicazione diventa quindi un veicolo cruciale per attrarre visitatori, arricchendo l’offerta turistica e valorizzando le risorse locali. Ogni progetto presentato dovrà essere in grado di generare interesse e interazione, coinvolgendo attivamente il pubblico e invitandolo a esplorare la regione.

Come Partecipare a Calabria Live

Gli interessati a partecipare a “Calabria Live” possono presentare le loro domande esclusivamente online. Il periodo di iscrizione è fissato dalle ore 11 del 10 giugno alle ore 11 del 20 giugno 2025. Le proposte dovranno essere caricate sulla piattaforma dedicata, disponibile al sito ufficiale documentale.regione.calabria.it.

La scelta di una finestra temporale per la raccolta delle domande riflette l’intento della Regione di assicurare che i progetti presentati siano di alta qualità e in linea con gli obiettivi strategici del Piano di Sviluppo. Le produzioni che verranno selezionate beneficeranno di visibilità e supporto regionali, affiancandosi così a esperienze turistiche già consolidate in Calabria.

In questo modo, il governo regionale auspica di stimolare non solo l’economia locale, ma anche l’orgoglio tra i residenti. La Calabria si prepara quindi a raccontare la propria storia e a far scoprire le proprie meraviglie a un pubblico ben più ampio.

Sarà interessante osservare i progetti che emergeranno da questa iniziativa, considerando la varietà di talenti presenti nel settore audiovisivo e la potenzialità di un racconto che possa unire tradizione e innovazione. La Calabria, con i suoi tesori nascosti, è pronta a conquistare i cuori e le menti di viaggiatori e appassionati, avviando un percorso di riconoscimento e apprezzamento a livello globale.

*Fonte: Ufficio stampa Regione Calabria, Italpress*

Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *