Calabria sostiene allevatori in crisi: 5 milioni per epizoozie e zoonosi.

Calabria sostiene allevatori in crisi: 5 milioni per epizoozie e zoonosi.

Gianluca-Gallo.jpeg

Supporto agli Allevatori Calabresi: Approvata la Graduatoria Definitiva

REGGIO CALABRIA (ITALPRESS) – È stata approvata la graduatoria definitiva dell’Avviso Pubblico PSP Calabria 2023-2027, intervenendo in modo significativo sul supporto agli allevatori colpiti da epizoozie e zoonosi. Questo intervento, noto come "Investimenti per il ripristino del potenziale produttivo zootecnico danneggiato da epizoozie/zoonosi", ha una dotazione finanziaria complessiva di 5 milioni di euro per l’annualità 2024. Ciò è stato stabilito dal D.D.G. n. 12783 e successivamente rettificato con D.D.G. n. 13611 del 30/09/2024.

L’iniziativa si inserisce all’interno dell’Intervento SRD06 del PSP Calabria 2023-2027, che è chiara nella sua intentività: sostenere e prevenire il deterioramento del patrimonio agricolo. In particolare, l’Azione 2 è rivolta a supportare gli allevatori in fase di ricostituzione del patrimonio zootecnico, profondamente colpito dagli interventi sanitari necessari per combattere malattie infettive come la tubercolosi, la brucellosi bovina e bufalina, la leucosi bovina enzootica e la peste suina africana.

Impatto e Importanza dell’Intervento per gli Allevatori

Gli allevatori calabresi, negli ultimi anni, hanno dovuto affrontare una vera e propria emergenza sanitaria, con una recrudescenza di patologie animali. L’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo, ha affermato: “Negli ultimi anni, la Calabria ha dovuto fronteggiare un aumento allarmante di queste patologie animali, che hanno avuto conseguenze economiche gravi per il settore zootecnico regionale. Con quest’iniziativa, non vogliamo solo compensare i danni subiti, ma restituire anche fiducia e prospettive al comparto”.

Le aziende che sono state definitivamente ammesse al sostegno avranno l’opportunità di ricostituire il proprio patrimonio zootecnico originale. Infatti, potranno ricevere un contributo pari al 100% del costo di acquisto degli animali in sostituzione, al netto di eventuali rimborsi o indennizzi già percepiti.

Questa misura di sostegno rappresenta una risposta concreta alla crisi che ha colpito gli allevatori. Si tratta di un’opportunità per garantire la continuità delle attività produttive e per ripristinare la fiducia nel settore, un passo fondamentale per la ricostruzione di un’economia solida.

In un momento di fragilità, è fondamentale che gli allevatori conoscano le risorse disponibili. La graduatoria, consultabile sul sito Calabria Psr, permette di avere accesso dettagliato ai beneficiari e alle modalità di interazione con l’ente. Per chi desidera conoscere di più, la graduatoria è disponibile al seguente link: Graduatoria definitiva PSP 2023-2027.

Risorse e Futuri Sviluppi del Settore Zootecnico

Il supporto degli allevatori non si limita solamente a un aiuto finanziario, ma rappresenta anche una forma di investimento in una filiera che richiede attenzione e innovazione. L’iniziativa si colloca all’interno di un approccio più ampio di sostegno al mondo agricolo, che oggi più che mai ha bisogno di un intervento mirato e tempestivo.

In un contesto in cui la sostenibilità è un valore aggiunto, la Regione Calabria sta cercando di promuovere pratiche innovative che possano rassicurare i consumatori sulla qualità e sulla sicurezza degli alimenti. Le sfide attuali, come quelle legate al cambiamento climatico e alla salute animale, richiedono una risposta coordinata tra enti pubblici e privati.

La positiva ricezione di questa misura da parte degli allevatori rappresenta uno stimolo affinché le istituzioni continuino ad investire nel settore, promuovendo nuovi interventi che possano garantire non solo il ripristino, ma anche un potenziamento delle capacità produttive. La collaborazione tra governo regionale, produttori e istituzioni è fondamentale per costruire un futuro migliore per quella parte fondamentale dell’economia locale che è l’agricoltura e l’allevamento.

Per ulteriori informazioni, gli interessati possono visitare il sito ufficiale Calabria Psr, dove reperire notizie aggiornate e dettagli sui prossimi interventi in programma.

Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *