Carlo e Camilla ricevuti dal Presidente Mattarella al Quirinale

Carlo e Camilla ricevuti dal Presidente Mattarella al Quirinale

Carlo-e-Camilla-ricevuti-da-Mattarella.jpg

Carlo III e la Regina Camilla sono stati accolti al Quirinale con onori militari dal presidente Mattarella e una delegazione di alto livello. Dopo un incontro privato, i reali britannici hanno reso omaggio al Milite Ignoto all’Altare della Patria. La visita a Roma si è conclusa con la partecipazione del ministro della Difesa. Un evento di grande importanza, reso immortalato da foto dell’IPA Agency. Questa tappa dell’incontro tra i due Paesi ha rappresentato un momento significativo di cooperazione e amicizia, sottolineando i legami storici tra Italia e Regno Unito.

Visita reale a Roma

Carlo III e la Regina Camilla hanno fatto il loro ingresso a Roma, percorrendo via Nazionale con un imponente corteo fino a raggiungere il Quirinale. Sono stati accolti da un drappello di corazzieri a cavallo, elegantemente vestiti in alta uniforme. Nel cortile d’onore del Quirinale li attendevano il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, insieme alla figlia Laura e al segretario generale della Presidenza della Repubblica, Zampetti. Dopo gli onori militari e gli inni nazionali, Carlo e Camilla hanno passato in rassegna i reparti schierati, accompagnati da una delegazione di 12 persone.

La delegazione reale includeva il segretario di Stato britannico per gli Affari esteri, del Commonwealth e dello Sviluppo David Lammy e l’ambasciatore presso la Repubblica d’Italia e San Marino, il barone Llewellyn di Steep. Dal canto suo, il presidente Mattarella era affiancato dal ministro degli Esteri Antonio Tajani, dall’ambasciatore italiano nel Regno Unito Inigo Lambertini e da altri membri di spicco della sua squadra.

Dopo l’incontro ufficiale tra le delegazioni, Carlo III e Camilla hanno reso omaggio al Milite Ignoto all’Altare della Patria, depositando una corona di alloro. Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, si è unito al momento solenne, accogliendo i reali britannici con cordialità durante la loro visita a Roma. L’incontro è stato documentato da foto scattate dall’Agenzia IPA.

La visita reale al Quirinale a Roma

Carlo III e la Regina Camilla, accompagnati da un corteo di corazzieri a cavallo, hanno fatto il loro ingresso al Quirinale dopo aver percorso via Nazionale. Ad accoglierli c’era un picchetto d’onore dei Lancieri di Montebello, della Marina e dell’Aeronautica, in uniforme storica. Nel cortile d’onore del Quirinale li aspettava il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la figlia Laura e il segretario generale della Presidenza della Repubblica, Zampetti.

La delegazione reale comprendeva 12 persone, tra cui il segretario di Stato britannico per gli Affari esteri, David Lammy, e l’ambasciatore presso l’Italia e San Marino, il barone Llewellyn di Steep. Con il presidente Mattarella c’erano il ministro degli Esteri Antonio Tajani, l’ambasciatore italiano nel Regno Unito Inigo Lambertini, il segretario generale del Quirinale Ugo Zampetti e il consigliere diplomatico di Mattarella, ambasciatore Fabio Cassese.

Dopo il passaggio delle frecce tricolori e un incontro tra le delegazioni, si è tenuto un colloquio privato nella Sala della Vetrata tra Mattarella e Carlo III. Successivamente, i reali britannici hanno reso omaggio al Milite Ignoto all’Altare della Patria, con la presenza del ministro della Difesa, Guido Crosetto.

La visita reale al Quirinale si è conclusa con la deposizione di una corona di alloro e ha visto la partecipazione di importanti personalità italiane e britanniche, sottolineando l’importanza dei legami tra i due Paesi.

Non perderti tutte le notizie di politica su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *