Chi l’ha visto? Anticipazioni e casi del 18 giugno 2025 su Rai 3

Chi l’ha visto? Anticipazioni e casi del 18 giugno 2025 su Rai 3

Foto-Federica-Sciarelli-Chi-lha-visto.jpg

Scopri le Novità di "Chi l’ha visto?": Puntata del 18 Giugno 2025

Nella foto: Federica Sciarelli, conduttrice di "Chi l’ha visto?".

Ritorno Imperdibile su Rai3

Questa sera, mercoledì 18 giugno 2025, alle ore 21.20, torna l’appuntamento settimanale con "Chi l’ha visto?", il celebre programma di Rai3 dedicato ai misteri di cronaca nera e alle persone scomparse, condotto dalla talentuosa Federica Sciarelli. La giornalista e il suo team di esperti sono pronti a offrire un’analisi approfondita di alcuni dei casi più inquietanti, accompagnati anche da appelli per ritrovare coloro di cui si sono perse le tracce.

Anticipazioni sui Temi della Puntata

La puntata di stasera si focalizzerà su due casi di grande rilevanza. Il primo riguarda il drammatico giallo di Villa Pamphili, dove sono stati ritrovati i corpi di una madre e della sua figlioletta. Secondo le ultime informazioni, il sospettato principale è Francis Kaufmann, noto anche come Rexal Ford. La Sciarelli e il suo team presenteranno documenti e testimonianze inedite per cercare di ricostruire il mistero che avvolge questa tragedia.

In merito a questo caso, l’esperto criminologo Giovanni Gallo ha dichiarato: “È fondamentale non solo cercare la verità, ma anche dare voce a chi non può farlo. Il pubblico ha un ruolo vitale in queste indagini”.

Un altro caso di interesse è la morte di Chiara Poggi, che a distanza di 18 anni torna a far discutere. Nelle ultime settimane, è emersa la notizia che le indagini stanno rianalizzando le tracce biologiche ritrovate sulla scena del crimine. Gli investigatori stanno approfondendo se la morte sia stata il risultato dell’azione di più persone, dato che sono stati trovati due Dna maschili sulle unghie della vittima. Andrea Sempio è, al momento, uno dei nomi chiave nelle indagini.

La Storia di Nessy: Un Appello al Pubblico

Sempre nella puntata di stasera, Federica Sciarelli tratterà la commovente storia di Nessy, bloccata in Egitto con la sua bambina. Il suo ex marito, Tamer Hamouda, ha lanciato una richiesta singolare, chiedendo allo Stato italiano un risarcimento di 56 milioni di euro per danni morali, sostenendo di essere stato accusato ingiustamente. Hamouda ha affermato che è pronto a perdonare Nessy e tornare in Italia con lei e la loro figlia.

In un comunicato ufficiale, il ministro degli Esteri italiano ha espresso sincera preoccupazione per la situazione di Nessy e ha assicurato che il governo sta facendo tutto il possibile per risolvere la questione: “La sicurezza dei cittadini italiani all’estero è la nostra priorità assoluta”.

Interazione con il Pubblico: Un Appello alla Vigilanza

"Chi l’ha visto?" non è solo un programma di approfondimento; è anche una piattaforma che incoraggia il pubblico a partecipare attivamente. Durante il programma, gli spettatori possono inviare segnalazioni di persone disperse o offrire informazioni su avvistamenti. È possibile contattare la trasmissione in diretta telefonando al numero 06.8262 o tramite i canali social ufficiali:

La Sciarelli ha spesso sottolineato l’importanza della collaborazione tra il programma e il pubblico: “Ogni segnalazione può essere cruciale. Insieme possiamo fare la differenza”.

Un Viaggio nel Mondo della Cronaca Nera

L’appuntamento con "Chi l’ha visto?" è un’occasione unica per esplorare i misteri più oscuri della cronaca italiana. Ogni settimana, il programma offre spunti di riflessione su casi che toccano le corde più sensibili della società. Le storie raccontate non sono solo numeri o statistiche; sono vite reale che meritano attenzione e giustizia.

Non perdere l’appuntamento di stasera per scoprire i dettagli di questi inediti e affascinanti casi. "Chi l’ha visto?" continua a raccontare storie che meritano di essere ascoltate, nel rispetto delle vittime e dei loro cari.

Non perderti tutte le notizie di tv-e-spettacolo su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *