“Chi l’ha visto”: stasera su Rai 3, i misteri dei scomparsi del 25 giugno 2025.

“Chi l’ha visto”: stasera su Rai 3, i misteri dei scomparsi del 25 giugno 2025.

chi_l_ha_visto_speciale_estate_2019.jpg

Ritorna “Chi l’ha visto”: il programma di Federica Sciarelli su Rai3 stasera

Questa sera, mercoledì 25 giugno 2025, torna in prima serata su Rai3 "Chi l’ha visto", il programma che si occupa di casi di cronaca nera e persone scomparse. Con la conduzione esperta di Federica Sciarelli e il supporto della sua squadra, il programma promette di tornare a suscitare interesse e coinvolgimento del pubblico. La programmazione di questa sera si preannuncia ricca di emozioni e rivelazioni.

I temi della puntata: Anastasia e Chiara Poggi

Fra i casi al centro della puntata di oggi c’è la triste vicenda di Anastasia, una giovane madre trovata morta a Villa Pamphili, in prossimità del corpo della sua bambina. La mamma di Anastasia interviene in diretta, esprimendo il suo dolore e cercando di far luce su particolari cruciali della vita della figlia. "Non era una hacker, aveva conseguito una laurea in trasporti e ha conosciuto un americano a Malta," dichiara la donna, rivelando ulteriori dettagli sulla sua vita e sul presunto assassino, un uomo che, secondo le sue parole, le "ha impedito di comunicare, facendole perdere i contatti con familiari e amici".

In questa puntata, "Chi l’ha visto?" presenterà testimonianze inedite su questi eventi, invitando il pubblico a riflettere su questioni di grande importanza sociale.

Un altro caso di rilevanza che verrà ripreso durante la trasmissione è quello di Chiara Poggi, la giovane uccisa a Garlasco 18 anni fa. Nuovi elementi emersi dalle indagini, che esploreranno impronte e tracce che inizialmente non erano state considerate significative, hanno riacceso l’interesse per questa storia. L’analisi di un capello trovato tra i reperti potrebbe rivelarsi fondamentale per chiarire la dinamica del delitto. A dichiararlo è Marco Giordano, criminologo esperto che sarà ospite in studio.

Anche in questa occasione, “Chi l’ha visto” si pone come un importante strumento di informazione e sensibilizzazione. La conduttrice Sciarelli ha affermato: "Ogni persona scomparsa ha una storia da raccontare e noi siamo qui per dar voce a queste storie, senza mai dimenticare i familiari che soffrono."

Il mistero di Riccardo e le richieste d’aiuto

Un altro caso che suscita preoccupazione è quello di Riccardo, scomparso dopo aver parcheggiato la sua auto sulla diga del Furlo. Le indagini hanno rivelato ricerche sul suo computer riguardo a viaggi a Dublino e altre città europee, alimentando il sospetto che possa aver pianificato di allontanarsi definitivamente per iniziare una nuova vita all’estero. "Stiamo seguendo ogni pista possibile," afferma il detective Luca Benassi, presente nella puntata per offrire aggiornamenti sull’andamento delle indagini.

La trasmissione di stasera non sarà solo un’esplorazione di casi di cronaca nera; è anche un appello a chiunque possa avere informazioni utili. Gli spettatori potranno intervenire in diretta, condividendo le loro segnalazioni telefonicamente al numero 06.8262 o attraverso i social ufficiali della trasmissione:

Questa interazione diretta con il pubblico è una delle caratteristiche più apprezzate del programma, dimostrando come la comunità possa contribuire attivamente alla soluzione di questi misteri. Le storie di scomparsa e di sofferenza umana necessitano di una rete di sostegno e collaborazione, e "Chi l’ha visto" offre una piattaforma ideale per questo scopo.

L’appuntamento con "Chi l’ha visto" si rinnova ogni mercoledì sera su Rai3, regalando momenti di grande emotività e rilevanza sociale, mettendo in evidenza non solo i casi di cronaca, ma anche l’importanza del legame umano e della solidarietà. Il programma continuerà a lottare per fare luce sui casi irrisolti, mantenendo viva l’attenzione su persone che meritano di essere ricordate.

Non perderti tutte le notizie di tv-e-spettacolo su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *