Cinema a Malta: il motore di crescita e occupazione nel settore creativo.

Cinema a Malta: il motore di crescita e occupazione nel settore creativo.

unnamed-6.jpg

La Crescita dell’Industria Cinematografica a Malta

L’industria cinematografica di Malta sta emergendo come uno dei principali motori economici del paese. Grazie a un crescente numero di produzioni internazionali e investimenti significativi, questo settore sta creando occupazione e opportunità per i maltesi. Durante una conferenza nazionale tenutasi a Fort Ricasoli, organizzata dalla Malta Film Commission, esperti del settore, funzionari pubblici e leader della comunità creativa hanno discusso strategie per il rafforzamento e la sostenibilità dell’industria cinematografica.

Il Commissario per il Cinema, Johann Grech, ha dichiarato: “Malta è diventata una destinazione preferita per le produzioni cinematografiche grazie alla sua stabilità economica e alle risorse disponibili”. A tale proposito, ha sottolineato che la formazione continua dei professionisti del settore è fondamentale. Attualmente, il 75% dei lavoratori maltesi sta approfittando di programmi formativi sostenuti da rimborsi per le produzioni straniere, un investimento nel futuro dell’industria.

Opportunità e Sostenibilità per il Futuro

L’industria del cinema non solo rappresenta un’importante fonte di reddito, ma può anche rilanciare l’economia locale in un periodo difficile globalmente. L’esperto Dustin Chodorowicz ha affermato: “I piccoli Paesi come Malta possono trovare una loro nicchia nel panorama cinematografico mondiale”. Maltese Film Commission ha illustrato quanto sia essenziale investire in infrastrutture e formazione per attrarre produzioni da tutto il mondo.

“Stiamo assistendo a una fioritura del settore cinematografico che porta vantaggi a tutti”, ha dichiarato Owen Bonnici, Ministro per le Arti. “Le produzioni internazionali non solo portano investimenti, ma stimolano anche la crescita di competenze e talenti locali”. Attualmente, Malta sta ospitando otto produzioni in corso e ha accolto ben 169 progetti negli ultimi anni, generando oltre 635 milioni di euro di investimenti.

La resilienza dell’industria cinematografica maltese è stata messa alla prova durante la pandemia di COVID-19, ma il settore ha dimostrato una notevole capacità di adattamento. Le nuove tecnologie e le pratiche sostenibili sono state integrate per garantire la sicurezza delle produzioni e salvaguardare il benessere dei lavoratori.

“Abbiamo imparato molto durante questi periodi difficili”, ha concluso Grech. “La chiave è rimanere uniti e innovare”. La strategia della Malta Film Commission è di continuare a sviluppare collaborazioni con enti educativi e di business per formare professionisti del cinema altamente qualificati.

Negli anni recenti, Malta ha attratto una serie di progetti di alto profilo, compresi alcuni grandi film di Hollywood. Questa attenzione da parte dell’industria internazionale non è solo un riflesso della bellezza naturale dell’isola e delle sue infrastrutture, ma anche della continua crescita e del potenziale del suo capitale umano.

La conferenza ha sottolineato la necessità di sviluppare un ecosistema robusto e integrato per l’industria cinematografica, coinvolgendo sensibilmente la comunità locale e le istituzioni governative. Ciò include l’importanza di costruire minoranze creative e incentivare iniziative locali che possano contribuire alla produzione e alla distribuzione di contenuti.

Con il supporto di iniziative governative e degli investimenti esteri, Malta ha il potenziale per diventare un punto di riferimento per la produzione cinematografica in Europa e nel Mediterraneo. È quindi essenziale che l’isola continui a promuovere la sua offerta unica e a investire nelle sue risorse umane per garantire un futuro brillante e sostenibile per l’intera industria creativa.

Secondo le proiezioni della Malta Film Commission, il settore cinematografico continuerà a crescere, creando non solo posti di lavoro, ma anche opportunità di sviluppo per le generazioni future. Con un impegno costante alla formazione e all’innovazione, Malta potrebbe diventare un esempio di come il cinema possa essere un catalizzatore di cambiamento economico e sociale.

Fonti ufficiali: Malta Film Commission, Ministero per le Arti di Malta.

Non perderti tutte le notizie dal mondo su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *