Concorsi per assistenti e funzionari presso l’Ordine degli Avvocati

L’Ordine degli Avvocati di Vicenza offre nuove opportunità di lavoro con due concorsi per assistenti e funzionari, aperti a diplomati e laureati per assunzioni a tempo indeterminato entro il 10 febbraio 2025. I requisiti e i titoli di studio richiesti sono dettagliati, insieme alle modalità di selezione e presentazione della domanda. Le prove comprendono argomenti specifici e la partecipazione è vincolata al pagamento di una tassa. I bandi sono disponibili online e ulteriori comunicazioni saranno pubblicate sul sito ufficiale dell’Ordine. Resta aggiornato con la newsletter e il Canale Telegram.
Opportunità di lavoro presso l’Ordine degli Avvocati di Vicenza
L’Ordine degli Avvocati di Vicenza ha annunciato due concorsi per assistenti e funzionari, offrendo opportunità di lavoro a tempo pieno e indeterminato. I candidati, sia diplomati che laureati, hanno tempo fino al 10 febbraio 2025 per presentare la propria candidatura.
Per partecipare ai concorsi è necessario soddisfare alcuni requisiti, tra cui la cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea, non aver riportato condanne, e possedere i titoli di studio richiesti. Gli iscritti ad un ordine professionale devono inoltre avere un comportamento disciplinare irreprensibile negli ultimi 5 anni.
Le selezioni prevedono una prova preselettiva seguita da due prove d’esame, scritta e orale, su diverse materie tra cui contabilità pubblica, diritto amministrativo, e informatica. È previsto anche il pagamento di una quota di partecipazione di €10 e la presentazione della domanda via telematica.
Per ulteriori dettagli e informazioni sui concorsi, è possibile consultare i bandi ufficiali pubblicati dall’Ordine degli Avvocati di Vicenza. Le successive comunicazioni riguardanti le sede e le date delle prove saranno pubblicate sul sito ufficiale dell’Ordine.
L’Ordine degli Avvocati di Vicenza, ente pubblico non economico, si impegna a garantire il rispetto delle normative e delle regole deontologiche della professione forense. Per rimanere aggiornati sugli altri concorsi pubblici e le opportunità di lavoro, è possibile iscriversi alla newsletter gratuita e seguire i canali social dedicati all’Ordine.
Opportunità di lavoro: come partecipare
L’Ordine degli Avvocati di Vicenza ha lanciato due concorsi per assistenti e funzionari, offrendo nuove opportunità di lavoro nel Veneto. Le selezioni sono aperte a diplomati e laureati che desiderano un’assunzione a tempo indeterminato. Il termine ultimo per presentare la candidatura è il 10 febbraio 2025.
Per partecipare ai concorsi, è necessario soddisfare determinati requisiti, come la cittadinanza italiana o di un Paese dell’Unione Europea, l’assolvimento dei doveri militari per i candidati di sesso maschile nati prima del 31 dicembre 1985 e non aver subito condanne per reati che possano precludere l’assunzione presso una pubblica amministrazione.
Per quanto riguarda i titoli di studio richiesti, i candidati devono essere in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado per la posizione di assistente, mentre per quella di funzionario è richiesta una Laurea Specialistica o Magistrale in materie giuridiche o economiche.
Le selezioni prevedono una prova preselettiva e due prove d’esame, scritta e orale, incentrate su materie come contabilità pubblica, diritto amministrativo e normativa professionale forense. La partecipazione ai concorsi avviene tramite presentazione telematica della domanda sul Portale inPA, con il pagamento di una quota di partecipazione di € 10,00.
Non perderti tutte le opportunità di lavoro su Blog.it