Concorso Accademia Guardia di Finanza 2025 per 69 Allievi Ufficiali: Bando

Il bando di concorso per l’Accademia della Guardia di Finanza 2025 offre 69 posti per allievi ufficiali. I candidati devono possedere requisiti specifici e inviare le domande entro il 3 marzo 2025. Le prove di selezione includono test scritti, prove fisiche, accertamenti medici e attitudinali, oltre a valutazioni dei titoli. I vincitori seguiranno corsi di formazione biennali, diventando sottotenenti e poi tenenti. Ulteriori dettagli sul concorso e le fasi di selezione sono disponibili nel bando ufficiale. Resta aggiornato tramite la newsletter, il Canale Telegram e la pagina Facebook.
Concorso Accademia Guardia di Finanza 2025
Il concorso per l’Accademia della Guardia di Finanza 2025 offre 69 posti per allievi ufficiali, divisi tra ruolo normale e comparti ordinario e aeronavale. La selezione è aperta a candidati diplomati o che otterranno il diploma nell’anno scolastico 2024/2025. Le domande possono essere inviate entro il 3 marzo 2025.
Per partecipare, i candidati devono possedere determinati requisiti, tra cui la cittadinanza italiana, il godimento dei diritti civili e politici, e il possesso di un diploma di istruzione secondaria di secondo grado. Sono previste specifiche condizioni per chi appartiene già al Corpo o ai ruoli ispettori, sovrintendenti, appuntati e finanzieri.
La procedura di selezione prevede prove scritte e fisiche, accertamenti psico-fisici e attitudinali, prove orali e valutazione dei titoli. Al termine, i vincitori saranno ammessi al corso di formazione presso l’Accademia della Guardia di Finanza.
La domanda di partecipazione al concorso deve essere compilata online entro il 3 marzo 2025, utilizzando la procedura telematica disponibile sul portale dedicato. È necessario autenticarsi tramite SPID o CIE e fornire un indirizzo di posta elettronica certificata durante la compilazione. Per ulteriori dettagli, è consigliabile consultare il bando pubblicato sul sito ufficiale della Guardia di Finanza.
Concorso Accademia: requisiti e modalità di partecipazione
Il bando di concorso per l’Accademia della Guardia di Finanza 2025 prevede l’ammissione di 69 allievi ufficiali del ruolo normale, suddivisi tra comparti ordinario e aeronavale. La selezione è aperta a candidati diplomati o coloro che otterranno il diploma nell’anno scolastico 2024/2025. Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 3 marzo 2025, seguendo le indicazioni dettagliate nel bando.
I requisiti richiesti per partecipare al concorso sono molteplici e includono la cittadinanza italiana, il godimento dei diritti civili e politici, l’assenza di sanzioni disciplinari gravi e la possidenza del diploma di istruzione secondaria di secondo grado. È fondamentale rispettare i requisiti specifici per ciascun comparto e specializzazione a cui si intende concorrere, come indicato nel bando.
La procedura selettiva prevede diverse prove, tra cui test scritti, verifiche di efficienza fisica, accertamenti psico-fisici e attitudinali, prove orali e valutazione dei titoli. È importante seguire attentamente tutte le fasi della selezione, rispettando le scadenze e presentando la domanda mediante la procedura telematica disponibile sul portale dedicato.
Per rimanere aggiornati su eventuali comunicazioni successive relative al concorso, è consigliabile consultare regolarmente il portale dei concorsi della Guardia di Finanza e seguire le indicazioni fornite. Restare informati su ulteriori concorsi e opportunità nel settore militare e di sicurezza può essere utile per chi desidera intraprendere una carriera in questo ambito.
Non perderti tutte le opportunità di lavoro su Blog.it