Concorso per 124 infermieri presso Servizio Sanitario Regionale

Concorso per 124 infermieri presso Servizio Sanitario Regionale

1745478339.png

Un concorso per 124 infermieri è stato indetto in Umbria per coprire i posti nelle aziende del Servizio Sanitario Regionale. Le domande devono essere inviate entro il 22 maggio 2025. I requisiti includono cittadinanza italiana, laurea in Infermieristica e iscrizione all’albo professionale. La selezione avverrà tramite valutazione dei titoli e 3 prove d’esame su varie materie. È importante prepararsi adeguatamente seguendo la guida e partecipando al gruppo di supporto su Telegram. La domanda deve essere presentata online con il relativo contributo di 10 euro. Per ulteriori dettagli consulta il bando ufficiale. Resta aggiornato sulle future comunicazioni tramite i canali indicati.

Concorso in Umbria: 124 posti disponibili

In Umbria è stata indetta una selezione per infermieri al fine di coprire il fabbisogno delle aziende del Servizio Sanitario Regionale. In totale saranno assegnati 124 posti di lavoro a tempo indeterminato nell’Area dei professionisti della salute e dei funzionari – Ruolo sanitario. Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro il 22 maggio 2025. I requisiti richiesti sono chiari e semplici, così come il procedimento per la selezione, la presentazione delle domande, e altre informazioni utili.

Il concorso prevede la copertura di 124 posti divisi tra le Aziende Ospedaliere di Perugia e Terni, e le Unità Sanitarie Locali Umbria 1 e 2. Sono inoltre previste riserve per volontari delle Forze Armate e del servizio civile universale. I candidati devono possedere la cittadinanza italiana o dell’Unione Europea, idoneità fisica, e non essere in condizioni di pensionamento. È richiesta inoltre l’iscrizione all’albo professionale.

La selezione avverrà tramite valutazione dei titoli e tre prove d’esame: scritta, pratica e orale. Le materie trattate includono discipline scientifiche di base, legislazione sanitaria, e normative della professione infermieristica. È inoltre richiesta la conoscenza di informatica e inglese. È importante prepararsi adeguatamente utilizzando manuale specifici e partecipando al gruppo di supporto su Telegram.

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro la scadenza indicata, esclusivamente in modalità telematica. È fondamentale seguire le istruzioni indicate sulla piattaforma, autenticandosi tramite SPID o registrazione. È necessario allegare la ricevuta del contributo spese e consultare attentamente il bando per tutti i dettagli del concorso. Le comunicazioni sulle prove saranno pubblicate su diverse piattaforme ufficiali. Per rimanere aggiornati su nuovi concorsi, è consigliabile iscriversi alla newsletter gratuita e ai canali social indicati.

Opportunità di lavoro per Infermieri in Umbria

Un’importante opportunità di lavoro si presenta in Umbria con l’indizione di un concorso per infermieri per coprire 124 posti di lavoro presso le aziende del Servizio Sanitario Regionale. I contratti offerti sono a tempo indeterminato e a tempo pieno nell’Area dei professionisti della salute e dei funzionari – Ruolo sanitario.

Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 22 maggio 2025. È fondamentale per i candidati interessati comprendere i requisiti richiesti, l’iter selettivo, la modalità di presentazione della domanda di partecipazione e avere accesso a tutte le informazioni utili per partecipare con successo al concorso.

I candidati devono soddisfare requisiti specifici, come la cittadinanza italiana o dell’Unione Europea, l’iscrizione all’albo professionale italiano del profilo professionale richiesto, e possedere una laurea in Infermieristica o titoli equivalenti. La selezione avverrà attraverso valutazione dei titoli e tre prove d’esame: scritta, pratica e orale su diverse materie legate al settore.

Per prepararsi al meglio al concorso, è consigliabile leggere guide specifiche, consultare risorse e manuali di studio consigliati, e partecipare a un gruppo di supporto su Telegram dedicato ai concorsi per infermieri. È inoltre fondamentale presentare la domanda entro la scadenza indicata, seguendo attentamente le modalità indicate e allegando la documentazione richiesta.

Non perderti tutte le opportunità di lavoro su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *