Concorso per assistenti sociali: ricerca di professionisti nel settore sociale

Concorso per assistenti sociali: ricerca di professionisti nel settore sociale

1746756054.png

Il Comune di Artena, in provincia di Roma, ha aperto un concorso per l’assunzione di assistenti sociali a tempo pieno e indeterminato. Le candidature sono aperte fino al 17 maggio 2025. Sono richiesti requisiti specifici, tra cui cittadinanza italiana, laurea in Servizio Sociale e idoneità psico-fisica. La selezione prevede una preselezione seguita da tre prove: scritta, pratica e orale, dove verranno valutate anche competenze informatiche. Le domande devono essere presentate online, accompagnate da un versamento di €10. Per ulteriori dettagli, è possibile consultare il bando pubblico disponibile sul sito ufficiale.

Concorso nel Comune di Artena

Il Comune di Artena, situato nella provincia di Roma, ha annunciato un concorso per la posizione di assistente sociale con assunzione a tempo pieno e indeterminato nell’Area dei Funzionari. Le candidature saranno aperte fino al 17 maggio 2025, dando agli interessati l’opportunità di partecipare a una selezione dettagliata. Qui di seguito sono presentati i requisiti necessari, le modalità di selezione e come inviare la propria candidatura.

Per poter partecipare al concorso, è fondamentale soddisfare alcuni requisiti generali, come la cittadinanza italiana o i requisiti stabiliti dall’art.38 del D.Lgs. 165/2001, un’età minima di 18 anni e il possesso di una laurea in “Servizio Sociale”. È richiesta anche l’idoneità psico-fisica, la regolarità rispetto agli obblighi di leva per i cittadini italiani e l’assenza di condanne che precludano l’assunzione nella pubblica amministrazione.

La selezione dei candidati avverrà in diverse fasi. Se il numero di candidati supera le 30 unità, si svolgerà una preselezione tramite quiz a risposta multipla. Successivamente, si terranno tre prove: scritta, pratica e orale. La prova scritta avrà sia contenuti teorici che pratici, mentre l’orale sarà un colloquio individuale per approfondire le tematiche trattate e verificare le competenze trasversali del candidato, inclusa la conoscenza della lingua inglese.

Per presentare la domanda di ammissione, gli aspiranti assistenti sociali dovranno utilizzare il portale inPA e autenticarsi tramite SPID, CIE o credenziali eIDAS entro e non oltre la data fissata. È previsto un pagamento di € 10,00 per la partecipazione. Raccomandiamo di consultare il bando disponibile online per ulteriori dettagli e di seguire le comunicazioni ufficiali riguardo alla selezione attraverso il portale e il sito del Comune di Artena.

Concorso per Assistenti Sociali

Il Comune di Artena, situato nella provincia di Roma, ha pubblicato un bando per l’assunzione di assistenti sociali. La posizione prevede un impiego a tempo pieno e indeterminato, con inserimento nell’Area dei Funzionari e per alte qualificazioni. I candidati hanno tempo fino al 17 maggio 2025 per presentare la propria domanda di partecipazione. Di seguito, vengono esposte le informazioni fondamentali riguardanti i requisiti, il processo di selezione e le modalità di candidatura.

Per partecipare a questo concorso, è essenziale soddisfare alcuni requisiti generali. Tra questi, è necessaria la cittadinanza italiana o il possesso di requisiti specifici previsti dalla normativa vigente. È richiesto un limite di età di almeno 18 anni, oltre alla non esclusione dall’elettorato politico attivo e il possesso di diritti civili e politici. Gli interessati devono anche avere una laurea triennale, magistrale o specialistica in “Servizio Sociale” e essere idonei dal punto di vista psico-fisico.

La selezione dei candidati si svolgerà attraverso un processo strutturato in tre prove: scritta, pratica e orale. Nel caso in cui il numero delle domande superi le 30, sarà effettuata una preselezione tramite quiz a risposta multipla. Le prove testeranno le conoscenze teoriche e pratiche legate alle competenze richieste per la figura dell’assistente sociale, con particolare attenzione anche alla conoscenza dell’inglese e all’uso di strumenti informatici.

Per presentare la domanda, è necessario utilizzare il portale inPA entro la scadenza stabilita. Il pagamento di una quota di partecipazione di € 10,00 è obbligatorio. Si consiglia di avere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) e di seguire le istruzioni presenti nel sito per eventuali difficoltà nella registrazione. Maggiori dettagli possono essere trovati nel bando ufficiale, pubblicato sul sito del Comune e sul portale dedicato.

Non perderti tutte le opportunità di lavoro su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *