Concorso per diplomati e laureati, 31 posti nella Città Metropolitana di Milano

I concorsi della Città Metropolitana di Milano per il 2025 offrono 31 posti di lavoro per Funzionari e Istruttori con contratti a tempo indeterminato. Possono partecipare diplomati e laureati, con domande da inviare entro il 29 gennaio 2025. I requisiti, le modalità di selezione e i bandi sono chiaramente indicati. Il trattamento economico per i profili selezionati è specificato. È essenziale possedere i requisiti richiesti e i titoli di studio corrispondenti. Le selezioni avvengono tramite prove scritte e orali, rispettando le regole dei concorsi pubblici. La comunicazione avverrà attraverso il Portale inPA. Resta sempre aggiornato sui concorsi pubblici e segui le nostre pagine informative.
Concorsi Città Metropolitana di Milano 2025: Requisiti e Modalità di Partecipazione
La Città Metropolitana di Milano ha indetto nuovi concorsi per la copertura di 31 posti di lavoro, rivolti a Funzionari e Istruttori, che saranno assunti con contratti a tempo indeterminato e pieno. Le selezioni sono aperte a diplomati e laureati, con scadenza per l’invio delle domande fissata al 29 gennaio 2025. È possibile trovare ulteriori informazioni sui requisiti e le modalità di partecipazione consultando i bandi disponibili per il download.
I profili professionali ricercati includono Funzionari Economico-Finanziari, Istruttori Amministrativi e Contabili, Istruttori Informatici e Tecnici. I candidati dovranno possedere specifici titoli di studio, come lauree triennali o magistrali, diplomi di scuola secondaria di secondo grado o equipollenti, in base al profilo selezionato. È prevista una riserva di posti per volontari delle Forze Armate e servizio civile universale.
La fase di selezione prevede due prove d’esame, una scritta e una orale, volte a valutare l’idoneità dei candidati alle mansioni ricoperte. Le prove si concentreranno sulle materie specificate nei bandi, con la possibilità di una prova preselettiva per alcuni profili. Le comunicazioni relative ai concorsi saranno pubblicate sul Portale inPA, offrendo trasparenza sulle date, sedi e modalità di svolgimento delle prove.
Per partecipare ai concorsi della Città Metropolitana di Milano è necessario presentare la domanda entro la scadenza indicata, esclusivamente in via telematica, seguendo le istruzioni dettagliate sul Portale inPA. Ogni comunicazione ufficiale verrà fornita attraverso lo stesso portale, assicurando che i candidati siano sempre informati sui progressi del processo selettivo.
Concorsi della Città Metropolitana di Milano per diplomati e laureati
La Città Metropolitana di Milano ha indetto nuovi concorsi per la copertura di 31 posti di lavoro per Funzionari e Istruttori. Le nuove risorse saranno assunte con contratti a tempo indeterminato e pieno. Possono partecipare alle selezioni pubbliche diplomati e laureati, con domande da inviare entro il 29 gennaio 2025.
I requisiti richiesti comprendono la cittadinanza italiana o dell’Unione Europea, un’età minima di 18 anni, il godimento dei diritti civili e politici, e l’assenza di condanne penali. È richiesta anche la conoscenza della lingua inglese e l’idoneità psico-fisica all’impiego. Per ciascun profilo professionale sono richiesti specifici titoli di studio, che vanno dalla laurea triennale alla maturità tecnica.
La selezione avverrà tramite due prove d’esame: una scritta e una orale, volte a verificare l’attitudine dei candidati a svolgere le funzioni richieste. È prevista anche una prova preselettiva per il concorso per istruttori amministrativi qualora vi fossero numerose domande. Le prove riguarderanno le materie specificate nei bandi e richiederanno anche conoscenze informatiche e linguistiche.
Le domande di partecipazione devono essere presentate in via telematica entro il 29 gennaio 2025. I dettagli sui requisiti, le modalità di selezione e le comunicazioni saranno disponibili sul Portale inPA. È consigliabile seguire attentamente le istruzioni per la presentazione della domanda e restare aggiornati sulle comunicazioni relative ai concorsi.
Non perderti tutte le opportunità di lavoro su Blog.it