Concorso per diplomati per la posizione di istruttori amministrativi

Concorso per diplomati per la posizione di istruttori amministrativi

OIP (31)

Il Comune di San Giovanni Lupatoto, in provincia di Verona, ha indetto un concorso per la posizione di istruttore amministrativo, rivolto a diplomati. La selezione prevede posti a tempo indeterminato, con scadenza per le candidature fissata al 16 giugno 2025. Tra i requisiti richiesti figurano la cittadinanza italiana o europea, un diploma di scuola secondaria e la conoscenza di informatica e lingua inglese. La selezione comprenderà una prova scritta e un colloquio orale, mentre le domande devono essere presentate online tramite il Portale inPA. È previsto un contributo di partecipazione di 5,16 euro.

Concorso per Istruttori Amministrativi a San Giovanni Lupatoto

Il Comune di San Giovanni Lupatoto, in provincia di Verona, ha aperto un concorso rivolto a diplomati per l’assunzione di personale a tempo indeterminato nel ruolo di istruttore amministrativo. Per presentare la candidatura, gli interessati hanno tempo fino al 16 giugno 2025. Di seguito, sono forniti dettagli sui requisiti, sulle modalità di selezione e su come inoltrare la domanda.

I requisiti richiesti per partecipare alla selezione includono la cittadinanza italiana o dell’Unione Europea, un’età compresa tra i 18 anni e il limite stabilito per il collocamento a riposo, il godimento dei diritti politici e civili, e l’assenza di condanne penali ostative. Inoltre, i candidati non devono aver subito licenziamenti da pubbliche amministrazioni e devono essere in regola con gli obblighi di leva, per i maschi nati prima del 31 dicembre 1985. È necessario possedere un diploma di scuola secondaria di secondo grado, una buona conoscenza delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua inglese.

La selezione dei candidati sarà effettuata mediante due prove d’esame, una scritta e una orale. Nel caso in cui le domande superino le cinquanta unità, l’Amministrazione si riserva di effettuare una preselezione. La prova scritta comporterà la redazione di un elaborato o la risposta a domande di tipo sintetico su argomenti indicati nel bando, mentre la prova orale includerà un’accertamento delle conoscenze informatiche e linguistiche.

Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente online attraverso il Portale inPA, entro e non oltre il termine fissato. È necessario fornire un indirizzo di posta elettronica certificata o un domicilio digitale. Si ricorda, infine, che la registrazione al portale avviene tramite SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS, e comporta un contributo di partecipazione di 5,16 euro. Per ulteriori dettagli, è disponibile l’intero bando che illustra ogni aspetto del concorso.

Nuovo Concorso a San Giovanni Lupatoto

Il Comune di San Giovanni Lupatoto, situato nel Veneto, ha aperto un bando di concorso per diplomati con l’obiettivo di assumere personale a tempo indeterminato nel ruolo di istruttore amministrativo. Gli aspiranti candidati hanno tempo fino al 16 giugno 2025 per inoltrare la loro domanda. Di seguito vengono illustrati tutti i dettagli necessari riguardo ai requisiti richiesti, alla selezione e alle modalità di candidatura.

Per partecipare al concorso, è necessario soddisfare alcuni requisiti fondamentali. È richiesto il possesso della cittadinanza italiana o di un Paese dell’Unione Europea, un diploma di scuola secondaria di secondo grado, e la maggiore età. Inoltre, i candidati devono essere in regola con gli obblighi di leva (per i maschi nati prima del 31.12.1985) e non devono avere condanne penali che precludano l’accesso al pubblico impiego. La conoscenza delle principali applicazioni informatiche e della lingua inglese è altresì obbligatoria.

La selezione si struttura in due fasi: una prova scritta e una prova orale. La prova scritta prevede la redazione di un elaborato o la risposta a quesiti di natura sintetica sulle materie indicate nel bando. Durante la prova orale, la Commissione valuterà le competenze specifiche, compreso l’uso delle tecnologie informatiche e la conoscenza dell’inglese. In caso di un numero elevato di domande, si potrebbe procedere a una preselezione.

Le domande di partecipazione devono essere inviate esclusivamente online attraverso il Portale inPA, indicando un indirizzo PEC o un domicilio digitale. È necessario versare un contributo di partecipazione di 5,16 euro. Per ogni aggiornamento, come il calendario delle prove e gli esiti, si rimanda al Portale inPA, dove tutte le informazioni verranno pubblicate in modo tempestivo.

Non perderti tutte le opportunità di lavoro su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *