Concorso pubblico per 26 infermieri all’Istituto Besta: assunzioni a tempo indeterminato

Concorso pubblico per 26 infermieri all’Istituto Besta: assunzioni a tempo indeterminato

1750190459.png

L’Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano, in collaborazione con la Fondazione IRCCS “Istituto Nazionale dei Tumori”, ha indetto un concorso per reclutare 26 infermieri a tempo indeterminato. Le domande devono essere presentate entro il 14 luglio 2025, e i candidati dovranno scegliere tra le due fondazioni, un’opzione vincolante per l’assunzione. È necessario possedere requisiti generali e specifici, inclusa una Laurea in Infermieristica. La selezione prevede prove scritte, pratiche e orali. Informazioni dettagliate sono disponibili nel bando, accessibile online, e si consiglia di unirsi a un gruppo Telegram per supporto e aggiornamenti.

Concorso presso l’Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano

L’Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano, in collaborazione con la Fondazione IRCCS “Istituto Nazionale dei Tumori”, ha recentemente aperto un concorso per assumere 26 infermieri a tempo indeterminato. Questo programma prevede l’assegnazione di posti sia alla Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori che alla Fondazione C. Besta, con 13 posti disponibili per ciascuna istituzione. I candidati devono selezionare una sola preferenza per evitare l’esclusione dal concorso, rendendo tale scelta vincolante durante tutto il processo di assunzione.

I requisiti di partecipazione includono la cittadinanza italiana o dell’Unione Europea, il possesso dei diritti civili e politici, e un’idoneità fisica incondizionata per il lavoro. È necessario avere una laurea triennale in Infermieristica o un diploma precedente equipollente, oltre all’iscrizione all’Albo Professionale. Solo i candidati che soddisfano questi requisiti generali e specifici possono partecipare alla selezione.

Il processo selettivo comprende una valutazione dei titoli e tre prove d’esame: una scritta, una pratica e una orale. La prova scritta riguarderà argomenti specifici del profilo professionale richiesto. Nella prova pratica, i candidati dovranno dimostrare competenze tecniche, mentre la prova orale includerà domande riguardanti la lingua inglese e l’informatica. I risultati di queste prove determineranno l’ammissione finale.

La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente online entro il 14 luglio 2025, allegando la ricevuta di un pagamento di € 9,81. È consigliabile avere un indirizzo email certificato, poiché le comunicazioni possono avvenire tramite tale mezzo. Per ulteriori dettagli, i candidati possono consultare il bando ufficiale pubblicato sul sito della Fondazione.

Concorso Infermieri presso l’Istituto Besta di Milano

L’Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano, insieme alla Fondazione IRCCS “Istituto Nazionale dei Tumori”, ha indetto un concorso per reclutare 26 infermieri a tempo indeterminato, suddivisi equamente tra le due istituzioni. Le candidature devono essere presentate entro il 14 luglio 2025, seguendo le modalità indicate nel bando ufficiale. Queste posizioni sono destinate a professionisti della salute e funzionari, un’opportunità significativa per chi cerca stabilità lavorativa nel settore sanitario.

I candidati devono soddisfare i requisiti generali previsti per i concorsi pubblici, che includono la cittadinanza italiana o dell’Unione Europea, l’idoneità fisica, e il non aver subito destituzioni da enti pubblici. Sono richiesti anche requisiti specifici, come una Laurea Triennale in Infermieristica o un diploma riconosciuto equipollente e l’iscrizione all’Albo Professionale. La selezione prevede la valutazione dei titoli e tre prove d’esame: scritta, pratica e orale.

Per prepararsi al concorso, è consigliabile consultare risorse e manuali specifici, oltre a unirsi a un gruppo di supporto su Telegram, dove è possibile scambiare informazioni utili e ricevere consigli. La registrazione avviene tramite una piattaforma online, e si richiede un pagamento di € 9,81 al momento della presentazione della domanda. È opportuno disporre di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) per ricevere comunicazioni ufficiali.

Le prove d’esame si terranno il 21 luglio 2025 presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori. L’istituto, attivo dal 1918 e riconosciuto come centro di ricerca e cura, si distingue nella lotta contro le malattie neurologiche. Per rimanere informati su nuovi concorsi, è possibile iscriversi alla newsletter e ai canali social dedicati.

Non perderti tutte le opportunità di lavoro su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *