Concorso pubblico per educatori a Cremona

Il Comune di Cremona ha indetto un bando di concorso per educatori, finalizzato alla formazione di una graduatoria di professionisti qualificati. Le risorse selezionate saranno impiegate in attività di lavoro legate al Servizio Civile Universale, Garanzia Giovani, Leva Civica e Corpo Europeo di Solidarietà per gli anni 2025 e 2026. Il termine ultimo per inviare la domanda è il 14 febbraio 2025. I requisiti richiesti includono la cittadinanza italiana o dell’Unione Europea, un Diploma di Laurea in educazione e un’esperienza documentata nel settore. La graduatoria sarà stilata valutando i curriculum dei candidati, e la comunicazione avverrà tramite email o telefono.
Concorso: requisiti, selezione e modalità di partecipazione
Il Comune di Cremona ha indetto un concorso per educatori al fine di formare una graduatoria di professionisti qualificati. Le risorse selezionate verranno impiegate in attività legate al Servizio Civile Universale, Garanzia Giovani, Leva Civica e Corpo Europeo di Solidarietà gestiti dal Servizio Progetti e Risorse per gli anni 2025 e 2026. La scadenza per l’invio della domanda di partecipazione è fissata entro il 14 febbraio 2025.
I requisiti richiesti per partecipare al concorso includono la cittadinanza italiana o dell’Unione Europea, un’età non inferiore ai 18 anni e il possesso di un Diploma di Laurea in Educatore Professionale di primo livello o specialistica riconosciuta dall’ordinamento Universitario Italiano, oltre a un’esperienza documentata nel supporto educativo nei vari ambiti di interesse.
La graduatoria dei professionisti sarà formata valutando i curriculum di ciascun candidato, considerando il titolo di studio, l’esperienza nell’ambito specifico e eventuali titoli aggiuntivi. Le domande di partecipazione devono essere presentate in via telematica entro il termine stabilito. Gli interessati sono invitati a consultare il bando pubblico per ulteriori dettagli e istruzioni.
Per qualsiasi comunicazione o chiarimento riguardante la procedura del concorso, i candidati saranno contattati via email o telefono. È possibile rivolgersi al Servizio Progetti e Risorse per informazioni aggiuntive. Per rimanere aggiornati su nuovi concorsi e per ricevere consigli utili sulla preparazione alle selezioni pubbliche, è consigliabile iscriversi alla newsletter gratuita e seguire i canali social dedicati.
Opportunità di lavoro come educatori a Cremona
Il Comune di Cremona ha recentemente pubblicato un bando di concorso per educatori, con l’obiettivo di creare una graduatoria di professionisti qualificati. Le risorse selezionate saranno impiegate in attività di lavoro legate al Servizio Civile Universale, Garanzia Giovani, Leva Civica e Corpo Europeo di Solidarietà, gestiti dal Servizio Progetti e Risorse per gli anni 2025 e 2026. È possibile inviare la propria domanda di partecipazione entro il 14 febbraio 2025.
Le figure selezionate dovranno occuparsi di affiancare giovani con minori opportunità, fornire supporto educativo a candidati, volontari ed ex volontari dei vari programmi e sostenere giovani in condizioni di fragilità e NEET. La graduatoria sarà valida fino al 31 dicembre 2026 e potrà essere utilizzata anche da altri Settori Comunali per esigenze straordinarie, previa valutazione dei curricula.
I requisiti richiesti per partecipare al concorso includono la cittadinanza italiana o dell’Unione Europea, un’età minima di 18 anni, l’assenza di condanne gravi e il possesso di un Diploma di Laurea in Educatore Professionale. La formazione della graduatoria avverrà attraverso la valutazione dei curricula dei candidati, tenendo conto del titolo di studio, dell’esperienza nell’ambito di interesse e di eventuali titoli aggiuntivi.
La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente in via telematica entro il termine stabilito, attraverso il Portale inPA. È necessario autenticarsi tramite SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS. È consigliabile possedere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) per le comunicazioni. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Servizio Progetti e Risorse del Comune di Cremona.
Non perderti tutte le opportunità di lavoro su Blog.it