Concorso pubblico per ingegneri nell’area dell’Emilia Romagna

L’Agenzia Regionale per la Prevenzione, l’Ambiente e l’Energia (ARPAE) dell’Emilia Romagna ha indetto un concorso per ingegneri civili e ambientali. I candidati selezionati saranno inseriti nell’Area dei Professionisti della salute e dei Funzionari come Collaboratori Tecnici Professionali. I contratti saranno a tempo indeterminato, con possibilità di lavoro agile. È richiesta la presentazione della domanda entro il 14 marzo 2025. I candidati devono possedere la Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale. Le selezioni prevedono prove scritte e orali. L’ARPAE offre un trattamento economico annuo e fornirà strumentazione per il lavoro agile. Ulteriori dettagli sono disponibili nel bando ufficiale.
Opportunità di lavoro presso ARPAE Emilia Romagna
L’Agenzia Regionale per la Prevenzione, l’Ambiente e l’Energia (ARPAE) dell’Emilia Romagna ha indetto un concorso per ingegneri, mirando a selezionare laureati in ingegneria civile e ambientale da inserire nell’Area dei Professionisti della salute e dei Funzionari come Collaboratori Tecnici Professionali. I contratti offerti sono a tempo indeterminato, con la possibilità di lavoro agile. La data per la presentazione delle domande di ammissione è stabilita entro il 14 marzo 2025. I requisiti richiesti, la modalità di selezione e il bando completo sono disponibili per consultazione.
I posti disponibili per il concorso ARPAE includono uno presso la Struttura Idro Meteo Clima a Parma e un altro in una delle sedi dell’Agenzia nel territorio regionale dell’Emilia Romagna. I candidati selezionati si occuperanno di attività legate al monitoraggio ambientale, alla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, alla gestione sostenibile della mobilità e degli impianti, e molto altro. Uno dei posti è riservato alle categorie protette.
Il trattamento economico per i selezionati comprende retribuzione base, indennità e bonus correlati alla performance. L’orario di lavoro è di 36 ore settimanali, con possibilità di lavoro agile. I candidati devono possedere la Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale per poter partecipare alla selezione.
La procedura selettiva prevede una prova preselettiva seguita da due prove d’esame, scritta e orale, sulle materie indicate nel bando. L’ARPAE pubblicherà tutte le comunicazioni riguardanti il concorso sul Portale inPA e sul sito Web dell’Agenzia. Le informazioni sullo svolgimento delle prove saranno rese disponibili almeno 15 giorni prima della data stabilita.
Concorso ARPAE: opportunità per ingegneri civili e ambientali
L’Agenzia Regionale per la Prevenzione, l’Ambiente e l’Energia (ARPAE) dell’Emilia Romagna ha indetto un concorso per ingegneri civili e ambientali. I candidati selezionati avranno la possibilità di lavoro a tempo indeterminato con la possibilità di lavoro agile, e potranno presentare la domanda di ammissione entro il 14 marzo 2025.
I posti del concorso ARPAE sono distribuiti tra la Struttura Idro Meteo Clima a Parma e altre sedi dell’Agenzia nella regione. I candidati selezionati dovranno svolgere attività legate al monitoraggio ambientale, alla sicurezza sui luoghi di lavoro e alla gestione sostenibile della mobilità e degli impianti.
Il trattamento economico per i collaboratori tecnici professionali include diverse voci, come la retribuzione base, l’indennità di funzione incarico professionale e la tredicesima mensilità. Inoltre, è previsto un premio correlato alla performance organizzativa e individuale, soggetto ad adeguamenti annuali.
Per partecipare al concorso, i candidati devono possedere la laurea in Ingegneria Civile e Ambientale e soddisfare i requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici. Il processo di selezione prevede una prova preselettiva seguita da una prova scritta e una prova orale. I dettagli completi sono disponibili nel bando ufficiale da scaricare e consultare.
Non perderti tutte le opportunità di lavoro su Blog.it