Coni e Abodi: un confronto leale per servire un obiettivo collettivo superiore.

Coni e Abodi: un confronto leale per servire un obiettivo collettivo superiore.

Andrea-Abodi-1-1.jpg

La Visione del Ministro Abodi sul Futuro dello Sport in Italia

ROMA (ITALPRESS) – “La vita prosegue e, come prevedevamo, non ci sono stati cataclismi. È emerso un confronto leale e la felicità di ritrovarsi con il nuovo presidente del CONI, Luca Pancalli, e il presidente del CIP, Giovanni Malagò, è palpabile. In questo contesto, il ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, è intervenuto nella conferenza stampa “La pratica sportiva”, dove sono stati presentati i dati Istat per il 2024. Abodi ha sottolineato la necessità di andare oltre e riconoscere che il nostro impegno va al servizio di un obiettivo collettivo molto più ampio.

Nel suo intervento, il ministro ha voluto rendere omaggio ai lavori svolti da Pancalli e Malagò, i quali hanno contribuito in modo significativo allo sviluppo dello sport italiano. “Desidero esprimere gratitudine per il lungo percorso che hanno compiuto e per l’impegno profuso. Vogliamo continuare a essere al servizio della comunità, collaborando attivamente con il governo centrale e le Regioni”, ha aggiunto Abodi.

I Dati Istat e il Futuro della Pratica Sportiva

Il rapporto Istat, presentato durante la conferenza, offre una panoramica essenziale sullo stato attuale della pratica sportiva in Italia. Abodi ha evidenziato l’importanza di “raccontare in modo oggettivo la realtà sportiva del Paese, avvalendosi di dati concreti”. Questa affermazione mette in luce l’approccio scientifico e analitico che il ministero intende adottare, puntando a migliorare non solo il medagliere, ma anche la qualità della vita dei cittadini.

“Il nostro obiettivo non è solo collezionare medaglie, ma garantire che ogni successo sportivo si traduca in un miglioramento della qualità della vita”, ha ribadito Abodi. A tal proposito, si mira a sostenere la qualità della vita attraverso iniziative sportive e sociali, migliorando le difese immunitarie della comunità e incentivando la pratica sportiva fra i giovani. “Dobbiamo investire in politica sportiva e parlare con le nuove generazioni”, ha affermato il ministro, ponendo l’accento sull’importanza dell’inclusione e dell’accessibilità nello sport.

La conferenza ha posto l’accento su come la pratica sportiva non debba essere considerata solo un’attività agonistica, ma un modo per migliorare la salute fisica e mentale di tutti i cittadini. In sintonía con quanto dichiarato da Abodi, il presidenti del CONI, Luca Pancalli, ha affermato: “Lo sport ha il potere di unire le persone e costruire una società migliore. Collaboriamo per offrire opportunità a tutti, in particolare ai giovani.”

In aggiunta, Giovanni Malagò ha sottolineato come “l’inserimento dello sport nella vita quotidiana possa trasformare le nostre comunità”. Entrambi i presidenti si sono espressi sull’importanza di strategie condivise che coinvolgano le istituzioni, le federazioni sportive e le scuole. La volontà di coinvolgere i giovani in iniziative sportive è stata ribadita come una priorità strategica, essenziale non solo per aumentare il numero di praticanti, ma anche per migliorare l’inclusione sociale.

Il ministro Abodi ha concluso il suo intervento lanciando un messaggio di ottimismo: “Siamo di fronte a un’opportunità unica per costruire una cultura sportiva che abbracci tutti gli strati della società, contribuendo a un futuro radioso e sano per le nuove generazioni”. Questo approccio olistico si inserisce in una visione più ampia che include anche fenomeni come il miglioramento della salute pubblica e il rafforzamento del senso di comunità.

Si preannunciano quindi importanti passi avanti nella promozione della pratica sportiva in Italia, con il ministero che intende lavorare per un futuro dove ogni cittadino possa accedere facilmente a opportunità sportive. L’obiettivo finale rimane, in definitiva, non solo un medagliere pieno, ma una società in cui lo sport diventa catalizzatore di benessere e socialità.

Fonte: Italia Press (ITALPRESS)

Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *