Conservatorio: concorso per operatori (ex coadiutori bidelli), Operatori ATA

Il Conservatorio Statale di Musica “Evaristo Felice Dall’Abaco” di Verona ha bandito un concorso per operatori dell’Area I del CCNL AFAM, inclusi gli Operatori ATA, aperto a chi possiede una qualifica triennale o un diploma. Le selezioni serviranno a creare una graduatoria per assunzioni a tempo determinato. Le candidature sono aperte fino al 22 giugno 2025. Il concorso prevede prove scritte e orali, con punteggi attribuiti sia per le prove che per i titoli. È necessario presentare la domanda tramite il Portale inPA, includendo una tassa di € 10. Maggiori dettagli sono disponibili nel bando ufficiale.
Concorso al Conservatorio di Verona
Il Conservatorio Statale di Musica “Evaristo Felice Dall’Abaco” di Verona ha avviato un concorso per l’assunzione di operatori di Area I del CCNL AFAM. I candidati possono partecipare se possiedono un diploma di qualifica triennale o un diploma di istruzione secondaria. La selezione servirà a creare una graduatoria per assunzioni a tempo determinato e per eventuali supplenze, con scadenza per le candidature fissata al 22 giugno 2025.
Per partecipare, è necessario soddisfare alcuni requisiti, tra cui avere un’età compresa tra 18 anni e il limite previsto per il pensionamento, possedere la cittadinanza italiana o di uno Stato dell’Unione Europea, e garantire il rispetto delle normative relative ai diritti civili e militari. La selezione prevede, in caso di un numero elevato di candidati, una prova scritta, seguita da una prova orale/pratica e dalla valutazione dei titoli, con un massimo di 75 punti da ottenere.
Le mansioni dell’operatore ATA includono attività di vigilanza, manutenzione degli spazi, assistenza agli studenti e collaborazione con il personale educativo. Tali attività sono essenziali per mantenere un ambiente di apprendimento sicuro e accogliente. Chi desidera candidarsi dovrà fare attenzione alle modalità di invio della domanda, che deve avvenire esclusivamente online attraverso il Portale inPA, allegando la ricevuta di pagamento di € 10,00.
Per ulteriori dettagli, è consigliabile consultare il bando ufficiale pubblicato sul sito del Conservatorio. Informazioni quali il calendario delle prove e la validità della graduatoria, che si estende per tre anni. Per aggiornamenti sui concorsi pubblici e risorse utili, vi invitiamo a visitare le piattaforme dedicate e a iscrivervi alla newsletter.
Concorso per Operatori ATA al Conservatorio di Verona
Il Conservatorio Statale di Musica “Evaristo Felice Dall’Abaco” di Verona ha lanciato un concorso per l’assunzione di operatori dell’Area I, come ex coadiutori bidelli e personale ATA, secondo il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) AFAM attualmente in vigore. Per partecipare al concorso, è necessario possedere una qualifica triennale o un diploma di scuola secondaria superiore. Questa selezione pubblica contribuirà a creare una graduatoria d’istituto per assunzioni a tempo determinato e per sostituzioni.
La scadenza per inviare la propria candidatura è il 22 giugno 2025. I candidati sono invitati a controllare attentamente i requisiti richiesti, il procedimento di selezione, le modalità di presentazione della domanda e ulteriori informazioni utili. È disponibile anche il bando completo da scaricare per approfondire tutti i dettagli del concorso.
Per partecipare, è indispensabile soddisfare alcuni requisiti, quali il possesso di un diploma di qualifica o di secondo grado, la maggiore età, la cittadinanza italiana o dell’Unione Europea, e l’idoneità fisica. Inoltre, i candidati non devono aver riportato condanne penali e devono trovarsi in regola con gli obblighi militari. La conoscenza della lingua italiana è richiesta per i cittadini dell’Unione Europea e per quelli di Paesi terzi in determinate condizioni.
La selezione potrà includere una prova scritta nel caso in cui si superi il numero di 50 partecipanti, seguita da una prova orale o pratica. La Commissione disporrà di un massimo di 75 punti da assegnare. Le domande dovranno essere presentate esclusivamente tramite il Portale inPA, con l’obbligo di allegare la ricevuta di pagamento di € 10,00. Le informazioni relative al calendario delle prove d’esame saranno pubblicate sul sito del Conservatorio.
Non perderti tutte le opportunità di lavoro su Blog.it