Defender avvia i test del prototipo Rally-Raid: prestazioni promettenti e innovazione in arrivo.

Defender: Pronta per il World Rally-Raid Championship
Gaydon (Inghilterra) – Il brand Defender, sinonimo di avventura, si sta preparando intensamente per il World Rally-Raid Championship (W2RC). Dopo aver completato con successo i test in Marocco sul prototipo Defender Dakar D7X-R, il team ha annunciato l’ingresso di due grandi nomi nella competizione: Stèphane Peterhansel, leggendario quattro volte vincitore del Rally Dakar, insieme al giovane talento Rokas Baciuška.
I Test in Marocco: Un inizio promettente
Peterhansel ha già iniziato la sua avventura con il team Defender Rally in Marocco, dove ha partecipato ai test del D7X-R. In un’intervista, ha dichiarato: "Il prototipo ha un potenziale straordinario, ed è stato progettato per affrontare i terreni più impegnativi. Non vedo l’ora di competere con questa macchina per dimostrare cosa possiamo fare." La preparazione prosegue per l’epica Dakar del gennaio 2026, nota per essere una delle gare off-road più dure al mondo.
Nel corso dei test, il Defender Dakar D7X-R ha dimostrato un’eccellente affidabilità e prestazioni superiori sulle sabbie del deserto del Sahara, elementi fondamentali per una competizione che richiede resistenza e capacità di adattamento ai cambiamenti del terreno.
Caratteristiche Tecniche della Defender Dakar D7X-R
La Defender Dakar D7X-R, progettata specificamente per le competizioni, utilizza una robusta architettura in alluminio D7x. Con un motore V8 biturbo da 4,4 litri, il prototipo è dotato della stessa trasmissione e layout della catena cinematica della Defender di serie, evidenziando la sua resistenza e durabilità. Il design mimetico del veicolo non è solo estetico, ma serve anche a nasconderlo nei paesaggi desertici, migliorando l’efficienza complessiva in gara.
Non solo la macchina, ma anche i piloti stanno affrontando un preparativo rigoroso per la competizione. Oltre all’allenamento fisico, i piloti devono dimostrare di possedere una forza mentale incredibile, indispensabile per affrontare condizioni estreme. Come sottolinea Rokas Baciuška: "La Dakar non è solo una gara, ma un vero e proprio test del limite umano e delle capacità delle macchine."
L’Importanza della Preparazione Fisica e Mentale
La preparazione per il W2RC richiede ai piloti una preparazione sia fisica che mentale. Questi atleti di élite metteranno alla prova le loro abilità in condizioni estreme, dove solo quelli con uno spirito indomito e una determinazione inossidabile emergeranno. Il team Defender Rally non punta solo a completare la corsa; mira a lasciare il segno.
"Il nostro obiettivo è quello di dimostrare che la Defender è non solo un’auto, ma anche un compagno di avventure", ha dichiarato il responsabile del team, evidenziando l’importanza della filosofia del marchio. Gli appassionati possono aspettarsi di vedere tre esemplari del D7X-R competere nella categoria “Stock” per auto di serie, mentre due vetture parteciperanno agli altri eventi del FIA World Rally-Raid Championship del 2026.
Un’Avventura senza precedenti
La Dakar non è solo una gara, ma un evento che mette sotto pressione ogni singolo aspetto del veicolo e dei suoi piloti. La Defender Dakar D7X-R, con le sue caratteristiche tecniche avanzate e il design affinato per resistere alle sfide del deserto, è pronta a dimostrare il suo valore in uno dei campionati più impegnativi al mondo.
Con un totale di tre veicoli D7X-R pronti a scendere in pista, il team Defender Rally punta non solo al trionfo, ma attende con impazienza di testimoniare la resilienza e la potenza del marchio. L’impegno di Defender nel prepararsi a questa competizione rappresenta una nuova era per il brand, consolidando ulteriormente la sua reputazione di pioniera nell’avventura off-road.
Partecipa alla Sfida
Non perdere l’occasione di seguire questa avventura straordinaria. Resta aggiornato sulle ultime novità e preparati a vivere l’emozione della Dakar 2026 con Defender. Il capitolo definitivo di questo epico viaggio sta per iniziare, e i protagonisti sono pronti a scriverlo.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti ufficiali, visita il sito del team Defender Rally e i canali social di JLR Italia.
(ITALPRESS)
Non perderti tutte le notizie di automotive su Blog.it